pool

Serie A2 femminile, i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Nel weekend del 25 e 26 marzo la Serie A2 femminile è scesa in campo per disputare i match validi per la 3° giornata della Pool Promozione e quelli della 4° giornata della Pool Salvezza. Di seguito i risultati (cliccando sui link è possibile leggere cronache e tabellini) e le classifiche.

[IN AGGIORNAMENTO]

POOL PROMOZIONE – 3° GIORNATA
Giocate sabato 25 marzo

Roma Volley Club–Bsc Materials Sassuolo 3-0 (25-13, 25-21, 25-11)
Volley Hermaea Olbia–Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (22-25 20-25 22-25) 

Domenica 26 marzo ore 17.00
Volley Soverato–Valsabbina Millenium Brescia 3-2 (23-25, 25-22, 25-12, 21-24, 15-7)
Cda Talmassons–Lpm Bam Mondovì 0-3 (22-25, 15-25, 23-25)
Itas Ceccarelli Martignacco–Itas Trentino 1-3 (18-25, 17-25, 25-18, 21-25)
Ipag S.lle Ramonda Montecchio–Futura Giovani Busto Arsizio 1-3 (20-25, 18-25, 26-24, 22-25)

POOL SALVEZZA – 4°GIORNATA DI ANDATA
Giocata sabato 25 marzo
Club Italia–Assitec Volleyball Sant’Elia 2-3 (25-20, 23-25, 19-25, 25-23, 9-15)

Domenica 26 marzo
OroCash Lecco–Seap-Sigel Marsala 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)
Desi Shipping Akademia Messina–Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (18-25, 21-25, 25-21, 22-25)
3m Pallavolo Perugia–D&A Esperia Cremona 1-3 (22-25, 25-20, 17-25, 20-25) Chromavis Eco Db Offanengo-Anthea Vicenza Volley 3-0 (25-22, 25-23, 25-18)

Riposa: Emilbronzo 2000 Montale

CLASSIFICHE SERIE A2 FEMMINILE
POOL PROMOZIONE

Roma Volley Club 73 (22 – 1); Itas Trentino 65 (21 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 58 (18 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 54 (18 – 7); Lpm Bam Mondovì 52 (17 – 8); Cda Talmassons 51 (16 – 7); Ipag S.lle Ramonda Montecchio 49 (16 – 7); Futura Giovani Busto Arsizio 49 (16 – 9); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 9); Itas Ceccarelli Martignacco 45 (14 – 9); Volley Soverato 37 (12 – 11); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 14).

POOL SALVEZZA
Tecnoteam Albese Volley Como 37 (13 – 12); D&A Esperia Cremona 31 (9 – 16); Chromavis Eco Db Offanengo 30 (10 – 15); OroCash Lecco 30 (10 – 16); Emilbronzo 2000 Montale 26 (9 – 16); Anthea Vicenza Volley 25 (9 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 20 (5 – 19); Seap-Sigel Marsala 17 (6 – 18); Desi Shipping Akademia Messina 17 (5 – 19); Club Italia 13 (4 – 22); 3m Pallavolo Perugia 10 (3 – 21).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.