Saturnia Aci Castello: Carlo Sciacchitano nuovo responsabile medico

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Facebook Saturnia Aci Castello
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Carlo Sciacchitano, è il nuovo responsabile medico di Sistemia Lct Saturnia Aci Castello.

Catanese classe ‘75, medico del lavoro tra i più apprezzati nella nostra città, ha svolto la sua attività professionale come medico competente per Ikea, Seus – 118, Aligrup – Despar, Sac ed attualmente ricopre l’incarico di medico competente coordinatore dell’Università di Catania e di medico esterno INPS. Docente in numerosi corsi di formazione sulla sicurezza, da molti anni nel volontariato e da circa tre anni è Presidente provinciale dell’AVIS di Catania.

Felice di iniziare questa nuova avventura con la Saturnia Aci Castello, una società che si è strutturata in tutti gli ambiti e attribuisce una grande attenzione all’organizzazione del settore medico, anche alla luce dei protocolli che sarà necessario applicare per il Covid – 19”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Belluno cambia “pelle” e saluta Bassanello, Guizzardi, Luisetto e Schiro

A3 Maschile

Il Belluno Volley comunica che Nicolò Bassanello, Francesco Guizzardi, Michele Luisetto e Andrea Schiro non faranno parte della rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca

La società desidera rivolgere a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il percorso condiviso, caratterizzato da professionalità, dedizione e attaccamento ai colori biancoblù.

Nello specifico, Bassanello ha saputo andare oltre la malasorte che lo ha attanagliato per l’intera stagione, mentre Guizzardi ha contribuito con lucidità e spirito di squadra alla gestione del gioco. E Luisetto si è rivelato una presenza preziosa e rilevante sotto rete. Dopo due annate con i rinoceronti, saluta pure Andrea Schiro, grande protagonista anche nei momenti decisivi dei playoff. Come testimoniano i 33 punti messi a segno nelle ultime due partite.

A ognuno di loro va l'ideale abbraccio della società, dello staff e dell’intero ambiente bellunese, per l’impegno dimostrato dentro e fuori dal campo. Nel salutarli, il Belluno Volley augura ai quattro atleti il meglio per il futuro sportivo e personale. Le strade si separano, ma il legame rimane.