Santarelli: "Test importante per tutto il gruppo in vista della Supercoppa"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

L’Imoco Volley arriva nel migliore dei modi alla sfida di sabato con Novara per la Supercoppa Italiana: otto vittorie su altrettante partite, l’ultima ieri nell’anticipo contro Cuneo. A caldo il tecnico Daniele Santarelli analizza così la gara: “Buon primo set fino a un certo punto, poi ci siamo un po’ complicati la vita con 4 errori in attacco. Il secondo set è stato praticamente perfetto, mentre nel terzo siamo tornati a sbagliare, ma fortunatamente anche loro hanno commesso qualche errore e abbiamo portato a casa una vittoria importante“.

Questa sera ho cambiato tanto – spiega Santarelli – perché era necessario testare tutto il gruppo e capire quanto posso fare affidamento sulle varie giocatrici in vista della Supercoppa. Le ragazze hanno risposto molto bene e sono contento di come tutto il gruppo ha lavorato“.

Dalle colonne de La Tribuna di Treviso parla anche Indre Sorokaite: “Questa partita ha dimostrato che se spingiamo non ce n’è per nessuno, ma il nostro gioco ha bisogno ancora di un po’ di tempo. Stiamo migliorando, per esempio oggi abbiamo sistemato la battuta, che è quello che ci aveva chiesto l’allenatore“.

Ora si pensa alla finale di Milano: “Sarà importante la testa, più che la tecnica o la tattica – dice l’azzurra – non dobbiamo pensare a sabato scorso o a oggi. Dobbiamo solo essere concentrate su quella partita“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)