San Donà non fa sconti a Brugherio. Tofoli riconosce: “Complimenti a una squadra giovane”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Trasferta brianzola per il Volley Team San Donà che dopo la doppia sfida contro Macerata (vittoria per 3-0 in campionato e sconfitta con lo stesso parziale in Coppa Italia) è ospite del fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio. I rosanero sono un avversario da non sottovalutare sebbene abbiano raccolto solo 4 punti in campionato e non vincano praticamente dalla 3ª giornata del girone d’andata.

Tofoli conferma lo stesso Starting Six della domenica precedente contro Macerata se non il cambio tra Bellucci e Mignano al palleggio.

Primo set in cui le squadre si rincorrono senza riuscire mai a strappare nettamente sull’avversario. Sale in cattedra Vaskelis che come sempre porta punti fondamentali al Volley Team San Donà. Un invasione dei Diavoli Rosa stabilisce il risultato sul 20-22. Finale di set favorevole al VTC che sfrutta l’ottima battuta di Garofalo per portarsi sul 21-24. Un attacco di Vaskelis, inizialmente assegnato a Brugherio, viene assegnato invece agli ospiti, oggi in maglia bianca, grazie ad un check chiamato da coach Tofoli su veemente segnalazione di capitan Garofalo. È 21-25 per il Volley Team San Donà.

Secondo set che parte sulla falsa riga del primo con le squadre che combattono su ogni pallone avanzando punto a punto. Un muro di Basso porta il VTC sul 4-2 ma, azione dopo azione, un ace del 2004 Bonacchi e un errore di Vaskelis vede i padroni di casa portarsi sul 9-6. Un po’ sulle gambe il VTC nella fase iniziale del set nel quale i Diavoli Rosa tengono a distanza gli ospiti. Alcuni errori dei giocatori in maglia nera e un ace di Monari consentono ai ragazzi di coach Tofoli di portarsi sul pari. Ripartono a inseguirsi le due squadre fin quando Vaskelis porta il Volley Team sul +2: 18-20. Dopo un time chiamato da coach Durand, provano l’allungo i sandonatesi in modo da chiudere a proprio favore anche il secondo set. Ci riescono solo nel finale, quando Bellucci, nelle vesti inconsuete di schiacciatore, sentenza il risultato sul 22-25 per il VTC. Piccola postilla: coach Tofoli inserisce per l’ultimo punto Pietro Merlo, assente nelle ultime settimane, a cui diamo il nostro caloroso bentornato.

Non mollano i padroni di casa che anche nel terzo set partono con la voglia di riaprire la gara. Un muro di Bellucci porta il parziale sul 3-6 per gli ospiti ma quando il distacco sembra intensificarsi due ace di Innocenti stampano il risultato sul 7-7. Altro passo in avanti dei ragazzi di Tofoli che con una battuta vincente di Bellucci e un muro di Bragatto provano a scavare il solco tra loro e gli avversari. Non demordono i Diavoli Rosa che continuano a restare agganciati ai sandonatesi i quali grazie ad un grande muro di Merlo riescono a portarsi sul +4. Mitkov sembra essere l’ultimo a mollare per i padroni di casa ma quando la differenza tra le due squadre si assottiglia ad appena due punti, è il solito Vaskelis a chiudere definitivamente set e partita: 22-25 e 3-0 per il Volley Team San Donà.

Il commento del mister Paolo Tofoli:

“Abbiamo vinto 3-0 ma non è stata una bella partita per noi, abbiamo commesso tanti errori. Se vogliamo vincere la prossima con Fano dobbiamo alzare l’asticella altrimenti facciamo molta fatica. È vero che stiamo pian piano riprendendo dopo una lunga pausa e stiamo recuperando alcuni giocatori importanti ma dobbiamo tornare ad essere squadra, dobbiamo ritrovare l’amalgama che ci ha contraddistinti all’inizio anche se penso che ce la faremo. Brugherio è una squadra con tantissimi giovani con grandissimo margini a cui dobbiamo fare i complimenti. Sono comunque 3 punti importanti che ci permettono di scalare la classifica”

Gamma Chimica Brugherio – Volley Team San Donà di Piave 0-3 (21-25, 22-25, 22-25)

Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 20, Piazza 3, Compagnoni M. 1, Bonisoli (L), Colombo (L), Eccher 3. N.E. Regattieri, Compagnoni F.. All. Durand.

Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 3, Monari 5, Bragatto 5, Vaskelis 22, Garofalo 12, Basso 7, Mondin (L), Santi (L), Palmisano 0, Mignano 0, Merlo 0. N.E. Zonta, Cherin, Tuis. All. Tofoli.

ARBITRI: Pasin, Lentini. 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.