Rossi-Carambula sconfitti al tie break all’esordio nei Mondiali di Amburgo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La prima giornata dei Campionati Mondiali di Beach Volley ad Amburgo si chiude con un bilancio di una vittoria e due sconfitte per i colori azzurri. Rocambolesco il ko di Enrico Rossi e Adrian Carambula, che si arrendono alla coppia del Qatar Cherif-Ahmed per 1-2 (21-19, 14-21, 16-18): gli azzurri vincono il primo set in volata e vanno sotto 9-16 nel secondo, quando la partita si ferma per un infortunio ad Ahmed, colpito alla testa dal compagno di squadra. Dopo un lungo stop la gara riprende e a Rossi-Carambula non riesce la rimonta; si va al tie break, tutto giocato punto a punto e con 3 palle match annullate dagli italiani prima del definitivo 16-18.

In precedenza, Ranghieri-Caminati avevano perso per 0-2 la sfida con Doppler-Horst, mentre nel tabellone femminile Menegatti-Orsi Toth avevano esordito con un successo per 2-0 sulle sorelle McNamara.

Domani le tre coppie saranno nuovamente in campo e ci sarà anche il debutto di Paolo Nicolai e Daniele Lupo. Gli incontri dei campi secondari sono visibili gratuitamente sul canale YouTube della manifestazione, mentre quelli del campo centrale sono trasmessi a pagamento su Volleyball TV.

Il calendario delle coppie azzurre

28 giugno Menegatti Orsi Toth-McNamara McNamara 2-0 (21-18, 21-15), Doppler Horst Ranghieri Caminati 2-0 (21-18, 21-15), Cherif Ahmed-Rossi Carambula 2-1 (19-21, 21-14, 18-16).

29 giugno Ranghieri Caminati– Krasinikov Stoyanovsky (ore 16), Menegatti Orsi Toth– Michellle-Pati (ore 17), Koekelkoren Van Walle-Rossi Carambula (ore 18), Nicolai Lupo-Soares Nguvo (ore 19).

30 giugno Nicolai Lupo– Seidl Rob. Waller (ore 15).

1 luglio Perusic Schweiner-Rossi Carambula (ore 11), Ranghieri Caminati– Gottsu Ageba (ore 14), Menegatti Orsi Toth-Ittlinger Laboureur (ore 20.30).

3 luglio Nicolai Lupo-Andre George (ore 14).

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.