A Rimini il Fenera Chieri ’76 perde 3-1 gara #1 di finale con la Battistelli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Due primi set combattuti punto su punto e risolti ai vantaggi, uno vinto 26-24 dalla Battistelli San Giovanni in Marignano, l’altro 28-30 dal Fenera Chieri ’76. Poi altri due set decisamente meno equilibrati che le romagnole si aggiudicano 25-18 e 25-17.

Gara1 delle finali play-off fra San Giovanni in Marignano e Chieri termina dunque 3-1 per le riminesi che come già nella regular season si confermano una squadra ordinata e concreta che concede pochissimo, con un terminale offensivo di valore assoluto quale Zanette che risulta la miglior realizzatrice del match con 29 punti.
Da parte chierese il rammarico è un po’ per il primo set, sfuggito a causa di troppi errori dopo essere state avanti 13-7. Dal terzo set in avanti le biancoblù soffrono poi moltissimo in recezione e non riescono più a contrastare le padrone di casa.

La serie di finale dei play-off si sposta ora a Chieri dove mercoledì 9 maggio (ore 20,30) si giocherà gara2, che in qualunque caso sarà anche l’ultima partita al PalaFenera della stagione.
Le ragazze di coach Secchi daranno sicuramente il massimo per regalare un’ultima gioia al pubblico di casa e prolungare la serie a gara3.

Primo set – La squadra di coach Secchi parte benissimo (7-13). Nelle fasi centrali la Battistelli trova il ritmo e grazie anche agli errori biancoblù pareggia a 18, passando poi a condurre 23-21. Sul 24-22 Perinelli annulla la prima palla set romagnola, mentre la seconda se ne va su errore di Zanette. La stessa Zanette realizza il 25-24. Nello scambio successivo Nasari, appena entrata per alzare il muro, effettua il tap-in vincente su ricezione lunga chierese mettendo a terra il 26-24.

Secondo set – Come nel primo set parte meglio il Fenera Chieri ’76 che sale a 3-7 e 6-10. Le romagnole rientrano sul 10-11, segue un intenso punto a punto che vede le biancoblù mantenere un lieve vantaggio fin quando un errore in copertura permette alla Battistelli di pareggiare sul 20-20. Il 23-24 di Manfredini dà la prima palla set a Chieri: la annulla Markovic. La squadra di Saja annulla in seguito altri quattro set point, finché sul 28-28 un servizio lungo di Zanette e un errore in attacco di Saguatti portano le due squadre sull’1-1.

Terzo set – Con un gran muro-difesa la Battistelli San Giovanni in Marignano parte fortissimo: 8-1. Coach Secchi prima inserisce Mezzi per Perinelli, poi chiama time-out, senza però riuscire a dare una svolta alla frazione che resta saldamente in mano alle romagnole. L’unica fase favorevole a Chieri va dal 16-8 al 17-12, ma subito la squadra di Saja ripristina le distanze chiudendo 25-18 alla seconda palla set con muro di Caneva su Angelina.

Quarto set – Mezzi viene confermata nel sestetto iniziale. Il Fenera parte bene (2-4), per andare poi sotto 6-4 e 10-5 sui turni di battuta di Battistoni e Markovic che mettono in grossa difficoltà la ricezione biancoblù. Sul 12-6 coach Secchi inserisce Colombano, pochi scambi dopo dà spazio anche a Lualdi, senza però riuscire a cambiare l’inerzia. Con un ritmo molto regolare la Battistelli continua a macinare gioco facendo scendere i titoli di coda su set e gara1 sul 25-17 con la pipe di Saguatti.

Battistelli San Giovanni in Marignano-Fenera Chieri ’76 3-1 (26-24; 28-30; 25-18; 25-17)
BATTISTELLI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Battistoni 7, Zanette 29, Casillo 9, Caneva 10, Saguatti 10, Markovic 11; Gibertini (L); Giordano, Nasari 1, Gray. N.e. Bordignon, Sgarbossa. All. Saja; 2° Zanchi.
FENERA CHIERI ’76: De Lellis 3, Manfredini 19, Middleborn 10, Akrari 9, Angelina 14, Perinelli 3; Bresciani (L); Colombano, Mezzi 7, Lualdi 1. N.e. Moretto, Salvi, Sandrone. All. Secchi; 2° Sinibaldi.
ARBITRI: Moratti di Frosinone e Brancati di Perugia.
NOTE: durata set: 28′, 31′, 25′, 23′. Errori in battuta: 11-13. Ace: 9-1. Ricezione positiva: 79%-50%. Ricezione perfetta: 56%-33%. Positività in attacco: 44%-45%. Errori in attacco: 11-11. Muri vincenti: 8-10.

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".