Ravenna punta ad allungare la serie: mercoledì si torna al Pala Costa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Daniele Ricci
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo aver perso nonostante una bella prestazione all’esordio nei playoff sul campo della forte Talmassons, l’Olimpia Teodora torna in campo tra le mura amiche del PalaCosta per la decisiva Gara 2.

La squadra ravennate, che si è conquistata la post season con un ottimo finale di stagione, punta a prolungare la serie di primo turno, ma dovrà fare i conti con la CDA, squadra arrivata seconda in regular season nel Girone B e che ha dimostrato tutte le sue qualità nella vittoria per 3-1 in Gara 1.

In caso di vittoria le ragazze guidate da Coach Simone Bendandi, che non potrà essere in panchina a causa della squalifica rimediata in Gara 1 (per la quale è però ancora pendente un reclamo d’urgenza), andrebbero a giocarsi lo spareggio in Gara 3 in Friuli, mentre in caso di sconfitta chiuderebbero la propria stagione.

Fischio d’inizio alle ore 20 di mercoledì 23 marzo. Arbitri della partita saranno Maurizio Merli e Giorgia Adamo.

Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Non vedo l’ora di rivedere la squadra giocare, perché Gara 1 è stata una bella battaglia e questo continua ad essere il momento più gustoso del campionato. Per noi sono delle sfide molto impegnative e sono molto curioso di vedere come risponderà la squadra al lavoro fatto in questi giorni“.

Talmassons è molto dotata in attacco – continua – , ma nella prima partita siamo riusciti a contenerle in certe situazioni di cambio palla. In contrattacco invece loro sono state più efficaci di noi. Abbiamo fatto qualche aggiustamento e spero che le ragazze interpretino al meglio una partita così di rilievo, che è un regalo che si sono conquistate con il lavoro fatto quest’anno. Alla fine però il fatto che si giochi anche così in maniera ravvicinata, e nel momento più caldo della stagione, fa sì che un giocatore debba tenersi in testa le cose fondamentali e cavalcare le sensazioni e il momento della partita”.

La diretta streaming del match (commento di Marco Ortolani) è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)