Ravenna, Bendandi: "Sono solo felice che l’inizio della stagione si avvicini e non vedo l’ora di cominciare"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sono stati ufficialmente pubblicati mercoledì 7 agosto dalla Lega Volley Femminile i calendari per la stagione 2019/20.

Per quanto riguarda la Serie A2, la prima fase, con 2 gironi da 10 squadre, partirà il 6 ottobre e si chiuderà il 19 gennaio, quando le formazioni verranno divise nei Pool Promozione e Salvezza per la seconda fase di stagione. In questa seconda fase ogni squadra erediterà i punti conquistati nella prima fase e giocherà partite di andata e ritorno contro le 5 squadre non ancora incontrate.

Nel Gruppo B, avvio e conclusione in trasferta per la Conad Olimpia Teodora, che aprirà il campionato con la lunga trasferta di Baronissi e lo chiuderà con la sfida a Torino.

Due i turni infrasettimanali, entrambi contro Macerata: alla 5a giornata di andata, il 31 ottobre, le Leonesse ravennati saranno impegnate in trasferta, mentre il 26 dicembre le marchigiane faranno visita al PalaCosta.

Ho visto i calendari e sono contento perché vedo che si avvicina sempre di più l’inizio della stagione – spiega coach Simone Bendandi –. Sappiamo che dobbiamo affrontare squadre forti e, prima o poi, bisogna affrontarle tutte, quindi non sto molto a guardare chi affronteremo all’inizio e chi alla fine, però è naturale che a volte il momento della stagione in cui si affronta un’avversaria può essere un fattore.

Comunque sono solo felice che l’inizio della stagione si avvicini e non vedo l’ora di cominciare”.

Il calendario completo della Conad Olimpia Teodora Ravenna:

1^ GIORNATA – 6 ottobre 2019, ore 17.00, P2P Smilers Baronissi – Olimpia Teodora Ravenna

2^ GIORNATA – 13 ottobre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Delta Informatica Trentino

3^ GIORNATA – 20 ottobre 2019, ore 17.00, Sigel Marsala – Olimpia Teodora Ravenna

4^ GIORNATA – 27 ottobre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì

5^ GIORNATA – 31 ottobre 2019, ore 20.30, Roana CBF HR Macerata – Olimpia Teodora Ravenna

6^ GIORNATA – 3 novembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Futura Volley Giovani Busto Arsizio

7^ GIORNATA – 10 novembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio

8^ GIORNATA – 17 novembre 2019, ore 17.00, Acqua&Sapone Roma Volley Club – Olimpia Teodora Ravenna

9^ GIORNATA – 24 novembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Cus Torino Volley

10^ GIORNATA – 1 dicembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – P2P Smilers Baronissi

11^ GIORNATA – 8 dicembre 2019, ore 17.00, Delta Informatica Trentino – Olimpia Teodora Ravenna

12^ GIORNATA – 15 dicembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Sigel Marsala

13^ GIORNATA – 22 dicembre 2019, ore 17.00, LPM BAM Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna

14^ GIORNATA – 26 dicembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Roana CBF HR Macerata

15^ GIORNATA – 29 dicembre 2019, ore 17.00, Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Olimpia Teodora Ravenna

16^ GIORNATA – 5 gennaio 2020, ore 17.00, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Olimpia Teodora Ravenna

17^ GIORNATA – 12 gennaio 2020, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Acqua&Sapone Roma Volley Club

18^ GIORNATA – 19 gennaio 2020, ore 17.00, Cus Torino Volley – Olimpia Teodora Ravenna

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.