regionale

Puglia, assegnati i titoli regionali U15M e U14F

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav Puglia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Sono state assegnati a Massafra i titoli regionali U14F e U15M rispettivamente alle brindisine del Casale Volley 3 e alla formazione castellanese della Materdominivolley.it che in Finale hanno battuto Cutrofiano e la Vibrotek Volley. Il titolo di campioni regionali proietta quindi le brindisine alle Finali Nazionali Giovanili U14 in programma dal 16 al 21 maggio a Cesena e la Materdominivolley.it Castellana Grotte alle Finali Nazionali U15 che si giocheranno a Prato sempre dal 16 al 21 maggio. Eletti MVP delle finali Samuel Frascella della Vibrotek Volley nella finale U15 maschile, Sara Palmisano Romano del Casale Volley 3 di Brindisi per la finale U14 femminile.

Campioni regionali U15M
Materdominivolley.it Castellana Grotte: Guerrieri Giovanni Matteo, Galiano Nicolas, Costantini Davide, Settanni Cristiano, Fabio Martellotta, Notarnicola Mario Francesco, Terrafina Davide, Urbaez Perez Andrew Sterling, De Luca Francesco, Porrelli Giuseppe, Carbotti Matteo, Picchi Matteo, Netti Gabriele, Ricchia Samuele. Farella Domenico (All.), Luca Leoni (2 All.)

Campioni regionali U14F
Casale Volley 3: Capriati Carlotta, Raffaella Ilenia, Palmisano Romano Sara, Alessia Campanaro, Esposito Melissa, Palmisano Romano Marta, Barile Chiara, Vasile Ludovica, D’Alesio Dalila, Prudentino Siena, Campioto Chiara, Muschio Ludovica, Bonazza Marianna. Casalino Rossella (All.), Barduro Manuela (2 All.)

Final4 Regionale U15M

23.04.2023 ore 11.00 – Semifinali

MATERDOMINI SRL – PRONTASS NEW SOFT LECCE 3-0 (25-18, 27-25, 25-11)
https://youtube.com/live/oqMlBoutEGo?feature=share

ASD M.B. VOLLEY RUFFANO – VIBROTEK VOLLEY 0-3 (23-25, 24-26, 20-25)
https://youtube.com/live/Sdug40ZcWYY?feature=share

23.04.2023 ore 17.00 – Finale 1°/2° posto (Palazzetto dello Sport – Massafra (TA))
MATERDOMINI SRL – VIBROTEK VOLLEY 3-0 (25-22, 27-25, 25-16)
https://youtube.com/live/b2TPn0Gk_iM?feature=share

regionale
foto Fipav Puglia

Final4 U14F

23.04.2023 ore 10.30 – Semifinali

NVG JOY VOLLEY – CUORE DI MAMMA CUTROFIANO 0-3 (12-25, 18-25, 18-25)
https://youtube.com/live/OXm7Kz6ERZk?feature=share

CASALE VOLLEY – QUALY LAB AVP 3-1 (25-21, 21-25, 25-8, 25-16)
https://www.youtube.com/live/zoMVx4jpAug?feature=share

23.04.2023 ore 16.30 – Finale 1°/2° posto (Palasporting 1 – Massafra (TA))
CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – CASALE VOLLEY 0-3 (22-25, 23-25, 22-25)
https://youtube.com/live/Psw2rTrrgmA?feature=share

Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili 2023
Finale Under 19 maschile: 23-28 maggio, Agropoli (Campania)
Finale Under 18 femminile: 23-28 maggio, Vibo Valentia (Calabria)
Finale Under 17 maschile: 30 maggio-4 giugno, Trentino-Valsugana (Trentino Alto Adige)
Finale Under 16 femminile: 30 maggio – 4 giugno, Catania (Sicilia)
Finale Under 15 maschile: 16-21 maggio, Prato (Toscana)
Finale Under 14 femminile: 16-21 maggio, Cesena (Emilia Romagna)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.