Potenza Picena, completato il reparto schiacciatori con l’ingaggio dell’azzurrino Piervito Disabato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un giovane portento con il vizio della vittoria e la passione per le sfide complicate. La GoldenPlast Potenza Picena completa il reparto degli schiacciatori con il promettente Piervito Disabato, 187 cm, classe 2001 di Altamura, svezzato pallavolisticamente nel prestigioso vivaio della Materdominivolley.it Castellana Grotte. Reduce da una prima parte di stagione alla Mater in A2 Credem Banca, l’atleta è poi passato alla Erredi Assicurazioni Taranto in B, con cui ha sfiorato il salto in A3 fermandosi alla Finale Play Off.

Dopo essersi messo in luce nella cantera di Castellana Grotte, con cui ha vinto 5 titoli giovanili, tra cui Junior League e Boy League, guadagnandosi anche un premio individuale da miglior giocatore, Piervito ha esordito in A2 a soli 15 anni strappando una standing ovation nel torneo 2015/16 con la prima squadra della Materdominivolley.it, per poi beneficiare di un maggior minutaggio nella stessa stagione e nella successiva tra le fila della Locorotondo Castellana in B2.

Stabilmente convocato nelle nazionali giovanili, l’enfant prodige originario della “Leonessa delle Puglie” ha dato un saggio del suo potenziale nel 2017 portando l’italia Under 17 alla vittoria in rimonta contro il Belgio nella Finale degli Europei di categoria, match in cui Disabato ha scioccato tutti con 28 punti chiudendo da top scorer e miglior schiacciatore della rassegna continentale. Nel cassetto dei ricordi brillano anche un Trofeo delle Regioni, la vittoria di un 8 nazioni e il terzo posto all’Europeo giovanile.

Attualmente impegnato nel torneo 8 Nazioni con l’Italia Under 19 di Vincenzo Fanizza, il neo biancazzurro è tra i papabili per la convocazione alle imminenti Olimpiadi Giovanili e per i Mondiali U19 di agosto. Reduce dalla prova orale di maturità al liceo scientifico, Disabato ha nel mirino l’iscrizione alla facoltà di Scienze Motorie e, tra un esame e l’altro, farà muovere “scientificamente” a ritmo le mani dei tifosi con le sue prodezze.

Schiacciatore Piervito Disabato: “Mi hanno parlato benissimo della GoldenPlast Potenza Picena e, di conseguenza, non posso che affacciarmi a questa nuova esperienza con entusiasmo. Il club marchigiano è la piazza ideale per i giovani che vogliono mostrare il proprio valore e crescere. Sarà la prima annata fuori dalla mia regione, ma sono abituato a vivere lontano da casa e non ho dubbi sul fatto che mi troverò bene. Saluto tutti, ci divertiremo!”.

PeriodoSerieSquadraMagliaNaz.
Sport.
Note
2019/2020
2018/2019
2018/2019
A3
B
A2
GoldenPlast Potenza Picena
Erredi  Assicurazioni Taranto
Materdominivolley.It Castellana Grotte
  10ITA
ITA
ITA


fino al 24/12/2018
2016/2018B2Materdomini Locorotondo Castellana
2016/2017A2Materdominivolley.it Castellana Grotte3ITA
2015/2016GiovaniliMaterdominivolley.it Castellana Grotte

Dopo una stagione intensa e combattuta finisce l’esperienza in biancazzurro dello schiacciatore Stefano Gozzo. Un grazie all’atleta per aver messo a disposizione la sua classe e un grande in bocca al lupo per gli impegni futuri.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)