Polisportiva Salerno Guiscards, il team volley mantiene un punto di vantaggio in classifica rispetto a Cava

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sconfitta al tie break nello scontro diretto per i play off contro il Cava Volley per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards che, però, conquista quel punto necessario per conservare il terzo posto che vale i play off, con una lunghezza di vantaggio sulle metelliane, a due giornate dal termine. In una Senatore gremita in ogni ordine di posto e anche più, le due squadre offrono sin da subito un grande spettacolo.

Tensione, equilibrio, emozioni: il primo set è a dir poco bellissimo. Le due squadre giocano a punto a punto poi il primo break è di marca ospite, 10-13. Con Losasso e Rossin le ragazze care al presidente Pino D’Andrea trovano prima la parità a quota 14 e poi il vantaggio sul 17-16. È il momento decisivo: coach Tescione alterna tutte le ragazze a sua disposizione e Lanari mette a terra il pallone del 21-19. Il mani e fuori di Rossin vale il 23-20 prima che il set si chiuda 25-20 per le foxes.

Nel secondo set la Salerno Guiscards parte forte e il muro di Rossin vale l’8-5. Cava non molla, ritrova la parità e trascinata dalle difese di Lamberti e dai punti di Sorrentino vola 11-15. Il cuore delle foxes è grande e con Izzo trascinatrice tornano avanti 19-18. Lanari fa esplodere la Senatore con il punto del 22-20, poi Cava con cinque punti consecutivi fa suo il set.

Il terzo parziale è davvero da incubo per le padrone di casa che subiscono un break iniziale di 0-11. La reazione arriva tardiva ma Cava controlla e chiude 12-25.

Anche nel quarto set Cava parte forte, 0-4. Poi Sabato si carica la squadra sulle spalle con tre punti consecutivi prima che Izzo con quattro punti di fila porti la Salerno Guiscards avanti 11-9. Con Lanari al servizio arriva l’accelerata decisiva, 18-13. Cava sembra accusare il colpo e Rossin mette a terra il pallone del 25-17. In campo è festa grande per il pericolo scampato e per il punto conquistato.

Al tie break, Cava con una grande reazione nervosa, parte meglio e dopo aver cambiato campo a più 3, chiude 7-15, espugnando la Senatore. In classifica però la Salerno Guiscards sale conserva un punto fondamentale di vantaggio.

Ora però nelle ultime due gare non si potrà assolutamente sbagliare. A cominciare dal prossimo match, in programma il 28 aprile, alla Senatore contro l’Asd Primavera. «Un punto guadagnato – ha dichiarato coach Francesco Tescione – ma sono anche due punti persi. Al tie break avremmo dovuto avere un approccio diverso, ora abbiamo l’obbligo di dover fare sei punti in due partite».

«E’ stata una partita difficile contro una squadra forte come Cava – ha dichiarato la palleggiatrice Laura D’Auriapotevamo chiuderla prima, peccato per il black out al terzo set, poi nel quarto è venuta fuori la squadra, non abbiamo mollato, compattandoci e unendoci. Ora non dobbiamo rilassarci e concludere in bellezza il campionato».

SALERNO GUISCARDS-ASD CAVA VOLLEY 2-3 (25-20, 22-25, 12-25, 25-17, 7-15)

SALERNO GUISCARDS: D’Auria 1, Marra, Lanari 7, Rossin 10, Sacco 2, Losasso 6, Sabato 15, De Matteo 3, Sergio, Izzo 15, Verdoliva, Truono (L). 1. All. Tescione

ASD CAVA VOLLEY: Apicella, Consalvo, Di Domenico, Di Lieto, Di Napoli, Esposito, Filosa, Lamberti M., Senatore, Sorrentino, Tomeo, Lamberti S. (L), Carlucci (L1). All. Mirabile

Arbitro: Moscariello di Montecorvino Rovella

La classifica: Molinari 68, Phoenix Caivano 54, Salerno Guiscards 47, Cava e Volley World 46, Oplonti 35, Cus Napoli 34, Primavera 25, Ottavima 22, Cus Salerno 21, Indomita 16, Alp Aversa 15, Elisa Volley Pomigliano 6.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".