Pineto - Bologna Playoff A3

Pineto non fa sconti a Bologna: si prende gara 2 e centra i quarti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Geetit Bologna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Forti della vittoria in terra emiliana, l’ABBA Pineto scende in campo per staccare il biglietto per i quarti di finale dei Playoff per la promozione in A2. Coach Tomasello cambia rispetto a gara 1 scegliendo Merlo in coppia con Milan come schiacciatori di banda, in luogo di Baldari che almeno inizialmente si accomoda in panchina. Confermato il resto del sestetto con Paris in regia, Link opposto, la coppia di centrali è composta da Basso e Bragatto con Giuliani libero, dall’altra parte coach Marzola schiera Govoni palleggiatore ,Orazi e Grottoli da centrali, Lugli opposto, Maletti e Vinti come schiacciatori con Brunetti libero.

La cronaca

In un Pala Santa Maria gremito, il primo set inizia con un sostanziale equilibrio anche se l’Abba inizia a spingere prima con Link e poi con una super pipe di Milan dalla seconda linea che crea il primo break sul 12-8 e manda in visibilio la gradinata. Merlo con un ace sancisce il nuovo massimo vantaggio abruzzese +5 (14-9), Lugli al servizio mette in difficoltà la ricezione dell’Abba e i felsinei si rifanno sotto sul 14-11, Paris prima chiama all’attacco Link che in diagonale mette giù la palla e successivamente con un ace fissa il risultato sul 19-12 per quello che si rivelerà l’allungo decisivo di questa prima frazione. La chiude ancora Milan cercando le mani esterne del muro di Bologna e manda in archivio il primo set sul 25-18.

Nel secondo set gli ospiti sembrano più motivati. Prima Maletti perfora il muro a tre di Pineto poi Lugli mette giù una palla dopo una ricezione errata di Merlo; per la prima volta nel match Bologna è avanti sul 4-6. Qualche problema di troppo in ricezione per i locali, gli ospiti con Maletti e Lugli ne approfittano. Milan sfrutta al meglio il proprio turno dai nove metri e l’Abba si rifà sotto sul 12-15, coach Tomasello decide che è il momento di buttare nella mischia Baldari per cercare di perfezionare la ricezione, fondamentale che lascia a desiderare in questo secondo set. Anche la gradinata comprende che la squadra ha bisogno di sostegno ed inizia ad incitare con ancora più veemenza, ma Bologna sembra intenzionata a portarsi a casa questo secondo parziale e con un attacco di Maletti vola sul 14-20.

Nel momento decisivo, incredibilmente con il turno in battuta di Basso e con qualche attacco scellerato felsineo l’ABBA torna a -1 sul 19-20, ma un’incomprensione in attacco tra Milan e Baldari fa respirare Bologna 19-22. Il finale è bellissimo: Pineto annulla il primo set point con Baldari e manda in battuta Bongiorno. Il pallone scotta ma l’opposto abruzzese è glaciale e mette in difficoltà Geetit, perfezionando il pareggio. Dopo una serie interminabile di attacchi e difese l’ ABBA si porta sul 28-27 con Milan che mette giù un pallone pesantissimo, l’attacco successivo di Orazi viene visto dentro dall’arbitro ma la richiesta di video check dà ragione alla panchina di Pineto: il finale è 29-27!

Con la vittoria del secondo set l’Abba stacca ufficialmente il pass per i quarti di finale che inizieranno mercoledì al pala Santa Maria, allora nel terzo parziale coach Tomasello ridisegna i suoi concedendo spazio a chi ne ha avuto meno finora, e si schiera con Mignano in cabina di regia, Calonico e Omaggi centrali, Fioretti e Merlo schiacciatori con Bongiorno opposto e Pesare libero. Il set inizia con Pineto che cerca subito di mettere pressione agli ospiti e si porta subito in vantaggio sul 10-4, particolarmente in palla i due gioiellini classe 2002 Mignano e Fioretti che si cercano e si trovano alla meraviglia. La squadra del presidente Abbondanza prende il largo, monster block di Merlo sull’attacco di Guerrini con Bologna che è praticamente uscita fuori mentalmente dalla partita. Dopo una fase centrale in cui gli ospiti tentano di riacciuffare il punteggio, sono ancora Fioretti e Mignano a regalare e regalarsi un finale da favola! Pineto vince 3-0 e si iscrive tra le otto che tenteranno a suon di punti l’approdo in A2!

ABBA Pineto Volley – Geetit Bologna 3-0 (25-18, 29-27, 25-17)

ABBA Pineto Volley: Calonico 1, Merlo 7, Bongiorno 2, Basso 4, Milan 13, Paris 2, Bragatto, Omaggi 4, Baldari 3, Link 10, Fioretti 4, Mignano 5, L Pesare, L Giuliani 12%pos 12%prf. Coach: Tomasello Geetit Bologna: Ballan 1, Donati 1, Guerrini 3, Govoni 1, Lugli 14, Lusetti, Orazi 5, Maletti 6, Vinti 2, Oliva, Grottoli 4, L Gabrielli, L Brunetto 40%pos 20%prf. Coach: Marzola.

(Fonte: comunicato stampa Abba Pineto)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.