Pillole statistiche dell’ultima giornata di Serie A2 e Serie A3

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Big in A2

Sebastiano Milan (Emma Villas Aubay Siena): 23 punti col 49% in attacco, 2 muri, 4 ace e il 27% di ricezione perfetta.
Raydel Poey (Pool Libertas Cantù): 31 punti col 65% in attacco, 1 muro e 1 ace. TOP SCORER IN A2
Williams Padura Diaz (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti col 45% in attacco, 4 muri e 1 ace.

Luca Borgogno (Synergy Mondovì): 25 punti col 55% in attacco, 3 muri e 1 ace.
Matteo Bertoli (Sieco Service Ortona): 21 punti col 58% in attacco, 2 muri e il 30% di ricezioni perfette.
Giuseppe Ottaviani (Sieco Service Ortona): 21 punti col 53% in attacco, 2 muri, 2 ace e il 64% di ricezioni perfetta.

Nicola Tiozzo (Olimpia Bergamo): 21 punti col 55% in attacco, 2 muri, 1 ace e il 47% di ricezioni perfette.
Alessandro Magnani (Conad Reggio Emilia): 21 punti col 48% in attacco e 1 muro.
Michele Fedrizzi (Peimar Calci): 21 punti col 43% in attacco, 1 ace e il 42% di ricezione perfetta.

Best Middle Blocker: Martins Arosomwan (Synergy Mondovì): 13 punti col 69% in attacco e 4 muri.
Carmelo Gitto (Emma Villas Aubay Siena): 13 punti col 82%, 3 muri e 1 ace.
Luca Presta (BCC Castellana Grotte): 13 punti col 77% in attacco, 2 muri e 1 ace.

Best Cambio: Alessandro Preti (Olimpia Bergamo): 13 punti col 55% in attacco e 1 ace.
Best Libero: Pasquale Fusco (Olimpia Bergamo): 13 ricezioni perfette (45%).
Luca Butti (Pool Libertas Cantù): 13 ricezioni perfette (42%).

TRAGUARDO RAGGIUNTO: Mattia Rosso (Materdominivolley.it Castellana Grotte): 5000 punti in carriera.

Big in A3

Cesare Gradi (Gestioni&Soluzioni Sabaudia): 30 punti.
Alberto Baldazzi (Tinet Gori Wines Prata di Pordenone): 28 punti.
Paolo Di Silvestre (Goldenplast Civitanova): 35 punti. TOP SCORER DI GIORNATA

Diego Cantagalli (Gamma Chimica Brugherio): 26 punti.
Giacomo Bellei (Invent San Donà di Piave): 29 punti.
Alessandro Michieletto (UniTrento): 29 punti.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)