Pietrini fa pace con l’azzurro: “Mi impegnerò per andare a Tokyo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo mesi di silenzio assoluto – condito anche da qualche battibecco con i giornalistiElena Pietrini torna a parlare di nazionale in un’intervista al Corriere della Sera e lo fa con toni concilianti, anche se le sue parole sono comunque destinate a suscitare polemiche su altri fronti. “Con il CT Mazzanti è tornato tutto come prima” spiega la schiacciatrice, che riguardo all’abbandono alla vigilia dei Campionati Europei spiega: “Ero stanca fisicamente e mentalmente, avevo bisogno di staccare: non sarei stata utile né a me né al gruppo. Se non sto bene, io non rendo. Giudicata per la scelta di non voler far danni alla squadra? Ma no, le ragazze sono state carine“.

E ora il sogno di Pietrini sono le Olimpiadi di Tokyo: “Ho ragazze fortissime davanti, ma anche un anno in più per raggiungerle. Mi impegnerò per ricevere la mail di convocazione tra le dodici che partiranno per il Giappone. Con Paola (Egonu, n.d.r.) vado d’accordo: c’era stato qualche battibecco, ma ci siamo chiarite“.

Poi la presa di posizione sulla sospensione degli allenamenti: “Monza ha rischiato, noi no. Perché anche se prendi tutte le precauzioni contro il virus, rischi“. E una battuta sul presente e il futuro: “Non seguo nessuno sport olimpico, mi disinteresso anche del volley a dire il vero: mi piace ma ho anche paura che mi venga a noia. In campo a 41 anni come la Piccinini? Mai“. Quasi un messaggio alla giocatrice che, secondo alcuni, potrebbe raggiungerla alla Savino Del Bene Scandicci

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.