Picco Lecco fa bottino pieno a Como nel derby lombardo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Tecnoteam Albese Volley Como
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il derby lombardo della A2 femminile se la aggiudica la Pallavolo Picco Lecco, che impone il proprio gioco sulle cugine della Tecnoteam Albese Volley Como. Le ragazze di coach Chiappafreddo sono state superate 1-3 al termine di una partita che ha visto la Tecnoteam quasi sempre ad inseguire le avversarie. 

Primo set punto a punto con Albese che ha fallito un set-ball (con Nardo) dopo una battaglia durata quasi 30 minuti. Nel secondo Albese ha rialzato la testa con i punti di Stroppa e Nardo e la brasiliana Cassemiro a recuperare tanti palloni (con il libero Rolando). Lecco qui è andata in affanno e non è mai riuscita a colmare lo strappo fatto con il servizio di Veneriano e di Nicolini.

Terzo set con Lecco che è sempre rimasta avanti e non ha mai ceduto nulla. La Tecnoteam ci ha provato, ma senza riuscire a colmare i 5/6 punti presi di vantaggio dalle avversarie. E nell’ultimo la Picco ha preso il largo da metà: Albese, anche un pò demoralizzata, ha ceduto dopo diversi errori. Ottima la Picco in difesa, tantissimi i palloni recuperati dopo lunghi scambi. Le avversarie hanno avuto punti e sostanza da tutto il sestetto: da Piacentini a Lancini, poi Bracchi (Mvp della serata) e Zingaro, apparsa in grandissimo spolvero sul parquet di Casnate.

Delusione in casa Albese per l’esito del debutto in campionato. Il capitano Martina Veneriano: ”Dovevamo avere più pazienza, sapevano che loro giocano così. Non siamo state brave in questo senso e ci siamo fatte tirare dentro la loro gara. Sono state brave, faccio i complimenti“.

Mari Cassemiro, la brasiliana, ha debuttato nel campionato italiano con la maglia di Albese: ”Peccato – ha detto alla fine – .Speravo in altro risultato. Non è andata bene, siamo delusi. Ora dobbiamo lavorare sulle cose che non sono andate oggi“.

Per chiudere coach Mauro Chiappafreddo: ”Delusione forte, mi spiace per la società e per i tifosi presenti. Non abbiamo saputo interpretare al meglio la gara: troppi errori, mancata pazienza. Dovevamo fare un’altra partita, di attenzione. Abbiamo tirato come dei forsennati contro i loro muri, dovevano fare altro – Ora vediamo di ripartire alla prossima con determinazione”.

Matteo Marongiu, vice-allenatore di Lecco, al termine della gara è raggiante: “Bellissima prestazione coronata da una vittoria. Le ragazze sono state stupende e hanno affrontato la partita in modo impeccabile. Tensione nel primo set per l’esordio, poi un set in calo e terzo e quarto ragazze perfette”.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – PICCO LECCO 1-3 (24-26 25-18 21-25 17-25)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Nicolini 7, Cassemiro 9, Veneriano 9, Stroppa 12, Nardo 18, Gallizioli 2, Rolando (L), Pinto 3, Badini 2, Conti. Non entrate: Cantaluppi, Radice (L), Nicoli, Bernasconi. All. Chiappafreddo. Punti totali 62, servizi sbagliati 8, servizi vincenti 2, muri effettuati 7.
PICCO LECCO: Rimoldi 4, Lancini 11, Piacentini 9, Bracchi 22, Zingaro 17, Albano 7, Bonvicini (L), Citterio 1, Rocca, Belloni. Non entrate: Tresoldi, Bassi. All. Milano. Punti totali 71, servizi sbagliati 9, servizi vincenti 3.
ARBITRI: Lorenzin, Nava.
MVP: Bracchi.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)