Perugia: la Bartoccini supera per 4-0 San Giustino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Buonissima la prima per le ragazze di Bovari.

Si chiude infatti con una vittoria netta il primo test match della Bartoccini Gioiellerie Perugia, la cui squadra il prossimo 8 ottobre esordirà nel campionato nazionale di pallavolo di serie A2 femminile.

Le magliette nere di Fabio Bovari hanno affrontato sul parquet del Pala-Evangelisti il San Giustino, squadra che milita nel campionato di serie B1. Per la Bartoccini scendono in campo Mazzini al palleggio in diagonale con Fiore , Lotti e Pascucci schiacciatori di posto 4, Garcia Zuleta e Repice centrali, Giampietri a comandare la seconda linea, mentre per le avversarie Stincone in regia con Meniconi opposta, De Stefani e Tosti schiacciatori, Mearini e Giuliani al centro, Marinangeli libero.

Le perugine partono subito forte, portandosi in doppia cifra sul punteggio di 10-6, lavorando molto sull’attacco avversario ed in maniera differenziata sulla correlazione tra muro e difesa. Trascinate da un’entusiasta Fiore, restano sempre in vantaggio fino a sfruttare un errore avversario per chiudere sul 25-16.

Diverso il secondo set, le avversarie cominciano a macinare punti mettendo in difficoltà le padrone di casa, che dimostrano un evidente calo di concentrazione (0-5); Fiore da la scossa scuotendo le compagne che piano piano rientrano in partita fino a giocarsi il set punto a punto. Sul 14-14 Perugia va in avanti con un attacco vincente di Pascucci, per poi proseguire con una schiacciata di Fiore. Il cambio passo si sente e la Bartoccini si impone per 25-19 con un servizio vincente di Repice.

Nel terzo set Bovari apporta alcuni cambi al sestetto inserendo Rimoldi in regia e Barbolini rispettivamente al posto di Mazzini e Pascucci. La squadra non ne risente affatto e si porta agevolmente sul 16-9. Decisivo l’apporto di Garcia Zuleta che trascina le compagne di squadra, risultando a fine match la migliore in campo. Nonostante il 3-0 netto le due squadre decidono di disputare un ulteriore parziale che vede le padrone di casa imporsi per 25-20, dando spazio anche a Mancinelli , Puchaczewski e Santibacci .

Il bilancio del test match lo fanno le palleggiatrici Rebecca Rimoldi e Fiamma Mazzini. “E’ stato molto positivo – dichiara la 19enne giocatrice milanese – anche se dobbiamo trovare ancora un po’ d’intesa nel gioco”. “E’ andata bene – afferma anche Fiamma Mazzini – c’è qualcosa da riguardare ma ce lo aspettavamo”.

La Bartoccini scenderà di nuovo in campo domani alle ore 17 nella trasferta di Pesaro al Pala Campanara, affrontando la squadra che milita nel campionato di serie A1. Mercoledì 20 alle 19, invece, riaffronterà di nuovo il San Giustino al Palakemon.

Bartoccini Gioiellerie Perugia – Sia Coperture San Giustino 4-0
(25-16,25-19, 25-16, 25-20)
Perugia: Repice 14, Garcia Zuleta 13, Lotti 11, Fiore 10, Pascucci 10, Mazzini 2, Giampietri (L), Barbolini 8, Mancinelli 8, Puchaczewski, Rimoldi, Santibacci. N.E. Kotlar. All.: Fabio Bovari e Daniele Panfili.
San Giustino: Meniconi 11, De Stefani 10, Tosti 7, Mearini 7, Stincone 5, Giuliani 5, Marinangeli (L), Iacobbi 2, Leonardi. N.E. Fastellini, Mezzasoma. All.: Marco Gobbini e Claudio Nardi.
Bartoccini: (b.s. 12, v. 9, muri 11, errori 12).
Sia: (b.s. 8, v. 3, muri 6, errori 16).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Trento nel segno della continuità: conferme per 5 atlete e per lo staff tecnico

A2 Femminile

Il filo conduttore che legherà l'Itas Trentino della passata stagione a quella che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 femminile sarà rappresentato da cinque giocatrici e dall’intero staff tecnico. Trento ripartirà infatti da una base solida e collaudata, a partire da uno staff che ricalcherà sostanzialmente quello dello scorso anno nelle figure che affiancheranno il nuovo coach Alessandro Beltrami nel lavoro quotidiano in palestra. 

Michele Parusso, dopo una positiva parentesi da primo allenatore, sarà il primo assistente in un gruppo di lavoro che potrà contare nuovamente sulle preziose figure di Cataldo Di Michele (scoutman), Filippo D’Elia (fisioterapista), Alessandro Gelmi (preparatore atletico), Serena Avi (Team Manager) e Chiara Ciatti (dirigente addetta alla prima squadra).

In campo la continuità tecnica sarà garantita da due giovani trentine maturate molto nel corso della passata stagione, la centrale classe 2006 Greta Iob e il libero classe 2008 Beatrice Zeni, e da tre giocatrici di sicuro affidamento e assoluta qualità per la categoria. Il parco di attaccanti di posto 4 potrà contare nuovamente su Dominika Giuliani e Virginia Ristori Tomberli.

La prima, schiacciatrice brianzola classe 2004 scuola Club Italia, punterà a proseguire il suo percorso di crescita personale e tornare a essere protagonista in campo dopo l’infortunio alla mano che l’ha costretta a seguire da bordo campo la fase decisiva della passata stagione, saltando l’intera Pool Promozione e gran parte dei Play-Off. La seconda, laterale toscana classe 1999, è stata tra le principali rivelazioni dello scorso campionato, guadagnandosi nella seconda parte di stagione una maglia da titolare e risultando una giocatrice di equilibrio preziosissima nell’economia della squadra gialloblù.

Sarà invece alla sua terza stagione consecutiva in maglia Trentino Volley la centrale veneta Giulia Marconato, reduce da un campionato molto positivo nel quale si è confermata una delle posto 3 più complete e affidabili della seconda serie nazionale.

“In vista della nuova stagione il nostro intento era quello di ripartire da uno zoccolo duro attorno al quale costruire la nuova squadra - spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley - . Gli elementi che sono stati confermati sono due ragazze molto giovani, Iob e Zeni, che raccoglieranno i frutti del lavoro svolto lo scorso anno e potranno mostrare i grandi progressi compiuti durante la stagione e tre atlete di esperienza come Giuliani, Ristori Tomberli e Marconato. Dominika, bloccata sul più bello da un infortunio, sono convinto che fiorirà e mostrerà tutto il suo talento, Virginia è stata il collante della squadra dimostrandosi utilissima nello spirito e in tutti i fondamentali, mentre Giulia si è rivelata una delle centrali più importanti dell’intera categoria e sarà uno dei cardini della nuova squadra che sta nascendo. Ripartiremo inoltre da uno staff tecnico che ha lavorato particolarmente bene in palestra; ci tengo a riservare un particolare ringraziamento a Michele Parusso, che ha svolto un egregio lavoro e che in maniera molto razionale ha capito e accettato la scelta di ritornare a ricoprire il ruolo di secondo allenatore in un percorso di formazione che lo porterà in futuro a sviluppare un’ottima carriera”.

(fonte: Itas Trentino)