Perugia: la Bartoccini sfida Marsala nell’infrasettimanale di domani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Scontro diretto per le magliette nere.

Impegno infrasettimanale per la Bartoccini Gioiellerie Perugia in occasione della 14esima giornata del campionato di pallavolo di serie A2 femminile. Mercoledì sera alle ore 20,30 sul parquet del PalaEvangelisti (arbitri: Alberto Dell’Orso e Matteo Selmi) affronterà la diretta concorrente Sigel Marsala.

Le due squadre, infatti, sono separate da un solo punto in classifica. Perugia è 15esimo con 8 mentre Marsala 16esimo con 7. Per le magliette nere di Fabio Bovari è fondamentale vincere per cercare di recuperare terreno in classifica.

“E’ evidente – commenta Rebecca Rimoldi – che la squadra sta attraversando un momento difficile, di crisi. Però, vivendola tutti i giorni, sono consapevole ed assolutamente convinta che da parte di tutte ci sia la volontà di ribaltare la situazione e di volgere a nostro favore questo periodo che non ci sta sorridendo.

Siamo una squadra che non si arrende, che lavora dal 28 di agosto con continuità. Evidentemente deve ancora scattare qualche cosa ma tutte ci stiamo impegnando veramente tanto per far si che questo qualche cosa possa scattare il prima possibile. Io sono davvero tanto fiduciosa e fermamente convinta – conclude Rimoldi – che riusciremo a riprenderci e a dimostrare chi è veramente la Bartoccini Volley”.

Così in campo

Bartoccini Gioiellerie Perugia: Puchaczewski, Mazzini (capitano), Mancinelli, Fiore, Lotti, Garcia Zuleta, Kotlar, Giampietri (libero), Rimoldi, Barbolini, Repice, Pascucci, Santibacci. All.: Fabio Bovari. Vice all.: Daniele Panfili.
Sigel: Mucciola, Cazzetta, Furlan, Rossini, Merteki, Marinelli, Agostinetto, Murri, Biccheri, Facchinetti, Ventura, Gabbiadini. All.: Francesco Campisi. Vice: Luciano Tagnesi.

Classifica: Fenera Chieri 30; Volley Soverato 29; Ubi Banca San Bernardo Cuneo 29; Delta Informatica Trentino 28; Lpm Bam Mondovi’ 25; Battistelli S.G. Marignano 23; Conad Olimpia Teodora Ravenna 22; Savallese Millenium Brescia 21; Barricalla Collegno 20; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 16; Club Italia Crai 14; P2p Givova Baronissi 14; Zambelli Orvieto 13; Golem Olbia 9; Bartoccini Gioiellerie Perugia 8; Sigel Marsala 7; Golden Tulip Volalto Caserta 4.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.