Perugia e Vallefoglia infiammano la lotta per non retrocedere

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Weekend intenso per la Serie A1 femminile, con risultati che cominciano a essere pesanti per definire gli obiettivi stagionali, pur in presenza di una classifica ancora tutta da decifrare. Lo è in testa, ma soprattutto in coda, dove le vittorie di Perugia e Vallefoglia negli scontri diretti con Roma e Bergamo sparigliano per l’ennesima volta le carte: ora, al netto dei recuperi, sono 6 le squadre racchiuse nel giro di 4 punti, e nessuna può certamente dirsi al sicuro. Particolarmente significativa la vittoria delle umbre, ottenuta in formazione di emergenza e in un clima reso infuocato dall’addio di Valentina Diouf.

Al comando, almeno per il momento, c’è un terzetto: alla vittoria infrasettimanale di Monza (poi costretta a rinviare la gara con Novara) rispondono con autorità Scandicci e Conegliano, quest’ultima per nulla provata dal periodo di stop causato dal Covid. Busto Arsizio, trascinata da una super Gray, conferma di meritare a pieno titolo un posto nel gruppo di testa e ne lascia fuori Chieri, che fallisce l’esame di maturità per entrare fra le “big”. Anzi, le piemontesi rischiano di doversi guardare le spalle da una Cuneo sempre più sorprendente, apparsa in grande spolvero anche contro Firenze.

RISULTATI
Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)
Bosca S.Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze 3-0 (31-29, 25-13, 26-24)
Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (30-28, 23-25, 25-14, 25-16)
Acqua & Sapone Roma Volley Club-Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-3 (25-17, 29-31, 19-25, 22-25)
Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-16, 25-23, 25-18)
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-23, 29-27, 25-21)
Igor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsi

CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano** 37; Savino Del Bene Scandicci 37; Vero Volley Monza* 37; Unet E-Work Busto Arsizio 35; Igor Gorgonzola Novara*** 31; Reale Mutua Fenera Chieri** 25; Bosca S.Bernardo Cuneo* 22; Il Bisonte Firenze*** 20; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 13; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 12; Bartoccini-Fortinfissi Perugia** 11; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 10; Delta Despar Trentino 10; Volley Bergamo 1991** 9.
*Una partita in meno

PROSSIMO TURNO
Domenica 6/2 ore 17.00
Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza ore 18.15
Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio
Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino
Volley Bergamo 1991 – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore
Il Bisonte Firenze – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 5/2 ore 20.30
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Bosca S.Bernardo Cuneo

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Scandicci saluta Beatrice Parrocchiale: il suo futuro a Brescia?

Volley Mercato

La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach Marco Gaspari: il libero milanese conclude così la sua esperienza con il club toscano dopo due stagioni.

Arrivata a Scandicci a novembre 2023, da Milano, Parrocchiale si era unita alla squadra a stagione in corso per rafforzare il reparto dei liberi, a seguito dell’infortunio di Enrica Merlo. Nel corso della stagione 2023-2024 ha contribuito in maniera importante al raggiungimento di un traguardo storico per la società, ovvero la conquista della prima finale scudetto.

L'ultima stagione, invece, è stata per Parrocchiale condizionata da un problema al ginocchio sinistro, che ha richiesto un intervento chirurgico a novembre limitando a sole due le sue presenze ufficiali.

"La società ringrazia Beatrice Parrocchiale per il lavoro svolto durante il suo periodo in maglia Savino Del Bene Volley e le augura il meglio per il prosieguo della sua carriera", il saluto espresso da Scandicci.

Augurio per un futuro che con tutta probabilità sarà con la maglia della Millenium Brescia in serie A2.