Perugia conferma: “Lanza in uscita, è una scelta tecnica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Filippo Lanza è in procinto di lasciare la Sir Safety Conad Perugia, nonostante l’energica smentita di qualche giorno fa alle voci che lo volevano in partenza. Stavolta la fonte è incontestabile: a confermarlo è stato lo stesso Stefano Recine, ds del club perugino, intervenuto in diretta Facebook su Umbria24. “La posizione di Lanza è in uscita – ha detto Recine – è molto complicata e complessa, non vorrei addentrarmi troppo però è una scelta tecnica e la stiamo portando avanti“.

Lui ha fatto bene a smentire – ha continuato il direttore sportivo – capisco che stia bene a Perugia ma si sono fatti altri programmi tecnici. È normale che il ragazzo la viva così, io non ho nulla da eccepire sui suoi comportamenti, è una scelta solo tecnica e voglio dire che è ovviamente condivisa da società e allenatore. Quando si cambia si cambia, succede a giocatori, dirigenti e allenatori“.

(fonte: Facebook Umbria24)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sarà Nello Mosca il nuovo coach di Napoli (che spera nel ripescaggio in A3)

Volley Mercato

Poteva mai rifiutare un campano doc la possibilità di allenare a Napoli? Assolutamente no, e infatti Aniello Mosca, per tutti 'Nello', non ci ha pensato due volte, ha rifiutato diverse offerte per poi dire un grande sì al Volley Napoli. Squadra fresca di retrocessione, ma che dovrebbe comunque essere ripescata in A3, campionato che vuole fortemente giocare ancora ripartendo da un progetto tecnico differente e basi più solide per mantenere la categoria. In questo senso va la scelta di affidarsi a Mosca, allenatore di lungo corso la cui storia personale, per chi non la conoscesse (ma sono in pochi), è sinonimo di tenacia e resilienza.

Vittima di un tragico incidente stradale nel 2010, Mosca rischiò di rimanere paralizzato. Per i due anni successivi rimase immobilizzato a letto, subendo numerosi interventi chirurgici, poi non solo tornò a camminare, ma volle anche riprendersi quella che era la sua vita, la sua più grande passione oltre all'insegnamento, ovvero la pallavolo. Tornò prima ad allenare squadre giovanili, poi nel 2017 la chiamata di Massa del presidente Italo Vullo, suo grande avversario da giocatore, che gli permise di coronare il sogno di una panchina in A2.

Dopo quella stagione ne seguirono sei in A3, tre anni ad Ottaviano ed altrettanti a Sabaudia. Squadra, quest'ultima, portata in questa stagione ai Play Off promozione, eliminata a testa altissima solo da una corazzata come Sorrento.

Di Giuliano Bindoni
(© Riproduzione riservata)