Perugia aspetta Taranto: “Il pronostico non conta, bisogna giocare bene”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si apre al PalaBarton il mese di febbraio della Sir Safety Conad Perugia, che mercoledì 2 ospiterà a Pian di Massiano, con fischio d’inizio alle 20.30, la Gioiella Prisma Taranto per il recupero della quarta giornata di ritorno di Superlega. La prima della classe contro una formazione, quella tarantina, in lotta per la salvezza e che sta attraversando un periodo certamente molto positivo, con tre vittorie nelle ultime 4 gare disputate, che hanno proiettato il sestetto di coach Di Pinto all’ottavo posto provvisorio con 20 punti.

Favori del pronostico che pendono dalla parte bianconera, ma il regista Simone Giannelli taglia corto nel prepartita: “Del pronostico sinceramente non mi interessa più di tanto, la realtà è che ci sarà da giocare bene a pallavolo sennò si perde. Abbiamo poco tempo per prepararci, quindi dobbiamo tenere la testa nella bolla, restare concentrati, allenarci bene e sparare poi tutto in campo come sempre“.

Preparazione alla gara rapidissima per Nikola Grbic e il suo staff, che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno le ultime rifiniture ed organizzeranno il piano tattico del match. Il tecnico serbo dovrà probabilmente fare i conti con qualche assenza per infortunio – Colaci e Ricci su tutti – e dovrebbe mandare in campo inizialmente Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Piccinelli libero. Dall’altra parte della rete Di Pinto dovrebbe essere ancora costretto a rinunciare al libero Laurenzano.

Un solo precedente tra le due formazioni ed è il confronto d’andata di questa stagione, disputato a Taranto e concluso con la vittoria di Perugia in quattro set (19-25, 25-23, 16-25, 17-25). Due, invece, gli ex in campo, entrambi nel roster pugliese. Si tratta del libero Filippo Pochini e del centrale Aimone Alletti, entrambi in bianconero nella stagione 2012-2013.  

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)