Per la Synergy Arapi F.lli Mondovì è ora di tornare in campo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il riposo nella prima di ritorno ed il rinvio della seconda giornata, hanno forzatamente costretto gli uomini di Marco Fenoglio a restare lontani dal rettangolo di gioco per oltre due settimane.

In questa lunga pausa il coach monregalese ha continuato a far lavorare in palestra gli atleti, che ad inizio settimana hanno disputato due amichevoli in Costa Azzurra per riassaporare il ritmo gara in vista dell’importante trasferta di domenica a Santa Croce.

La partita del PalaParenti (inizio ore 17) inaugura un periodo denso d’impegni per i monregalesi: mercoledì sera 16 gennaio al PalaManera (ore 20,30) i Quarti di Finale di Coppa Italia con Catania (eventuale semifinale mercoledì 23, avversario la vincente tra Bergamo e Spoleto), il 20 (ancora in casa) la sfida di campionato con Leverano, il 27 trasferta ad Alessano e tre giorni dopo al PalaManera il recupero della seconda giornata contro Lamezia.

QUI SANTA CROCE. La sfida con la Kemas Lamipel rappresenta un ostacolo difficilissimo da sormontare per Morelli e compagni: i toscani debbono assolutamente risalire la china ed uscire da un periodo in salita, culminato con l’esonero dell’allenatore Michele Totire la vigilia di Natale.

Le ambizioni dei Lupi erano ben altre: una squadra costruita su individualità importanti, che però nel girone di andata non hanno saputo coagularsi appieno ed esprimere un gioco continuativo.

Ad allenare i toscani è subentrato il vice di Totire, Alessandro Pagliai, che riassume così il difficile momento: “Delicato e complicato per una serie di motivi: non troviamo continuità nei fondamentali. Ci aspettavamo sicuramente di più, stiamo lavorando insieme per cercare di far gruppo ed uscire il prima possibile da questa situazione.

Contro Mondovì non sarà certo semplice: affronteremo la seconda forza del girone, una squadra in fiducia che finora ha saputo mettere in difficoltà tutti. Da parte nostra cercheremo di sfruttare il fattore campo ed una gran voglia di far vedere quello che valiamo”.

QUI MONDOVI’: “Abbiamo avuto 15 giorni di pausa che ritengo provvidenziali – a parlare su sponda monregalese è l’allenatore Marco Fenoglio -. L’esperienza m’insegna che, tra la fine del girone di andata e l’inizio del ritorno, sovente le squadre hanno dei cali ed i risultati delle prime due giornate lo confermano. Perciò mi ritengo fortunato di aver potuto effettuare un grosso lavoro fisico sulla squadra. In Francia abbiamo ritrovato il ritmo partita, ci presentiamo all’appuntamento di Santa Croce in condizioni ottimali.

Affronteremo una squadra che ha seri problemi. Il cambio di allenatore non è mai cosa semplice, nelle ultime uscite hanno giocato piuttosto male. Sono convinto che per i toscani la partita contro di noi rappresenti un po’ l’ultima chance per restare agganciati al treno delle prime quattro posizioni: se non faranno punti, a mio parere credo siano quasi fuori dai giochi.

Sarà una partita durissima per entrambi, sicuramente giocata di fronte ad una degna cornice di pubblico: al calore dei Lupi risponderemo con un paio di pullman di nostri tifosi pronti a sostenerci”. Circa il calendario fitto di appuntamenti, per il coach non rappresenta remore: “Siamo rigenerati dal lavoro svolto in questa pausa. Una cosa che non mi spaventa è proprio quella di affrontare due partite a settimana”.

Concordo con Feno, ci volevano questi 15 giorni di pausa, anche se non siamo stati a girarci i pollici – aggiunge il capitano, Michele Morelli-. Siamo pronti per affrontare Santa Croce che, ne sono certo, farà la partita della vita. Non so se per loro quello di domenica sia l’ultimo treno per agguantare le prime posizioni o se questo treno sia già passato, ma le individualità dei toscani fanno presagire una vera battaglia.

Non dimentichiamo che giocheremo in casa loro, su un campo difficile per antonomasia non solo per la tifoseria, notoriamente molto calda. Indubbiamente per noi questa partita vale tantissimo: con due gare in meno e 2 punti dalla prima in classifica è l’occasione per riportarci in testa al Girone. Non perdiamo di vista però il vero obiettivo stagionale, ossia restare tra le prime quattro”.

MEDIA. Kemas Lamipel Santa Croce-Synergy Arapi F.lli Mondovì sarà trasmessa in diretta streaming per abbonati (acquistabile il singolo evento) sul canale Lega Volley Channel. Sintesi dell’incontro martedì 15 gennaio alle ore 21 su TeleGranda, canale 186 DTT.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.