Foto Instagram Fipav Como

Per la Fipav Como arriva lo ‘sfratto’: il Comitato territoriale cerca una nuova sede

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Come ha scritto a sua firma Lucio Amighetti, presidente della Federvolley di Como sul sito del comitato territoriale lariano, è stato “un fulmine a ciel sereno“: dal 1 gennaio 2026, “Sport e Salute chiuderà definitivamente la sede Fipav” locale.

Non è, però, un tema di cessazione dell’attività, quanto, piuttosto, di locazione dei locali a disposizione nella storica sede Fipav e del Coni di Como all’interno dello stadio Sinigaglia, circa 80 metri quadrati anche se non proprio in una palazzina mantenuta nelle migliori condizioni, ma vicino al Lago e, soprattutto, di riferimento per tutta l’ampia provincia lariana.

Infatti, come ha scritto in una lettera ufficiale datata 9 settembre il segretario generale della Federazione Italiana Pallavolo, Stefano Bellotti: “Nell’ottica della prosecuzione dell’iter applicativo del progetto Sestante, Sport e Salute ha valutato, per motivi di ottimizzazione funzionale ed economica, la chiusura di alcune sedi di sua proprietà/gestione. Nel novero di queste sedi è compresa la sede in uso al Comitato Territoriale Fipav di Como“.

Per, poi, proseguire così: “Alla luce di tale chiusura, prevista per l’1 gennaio 2026, ti invito (il testo è indirizzato al Presidente del Comitato, Ndr) a effettuare una approfondita indagine di mercato, al fine di individuare le possibili soluzioni più adeguate dove trasferire la sede del Comitato Territoriale Fipav di Como e di presentarle all’attenzione della Segreteria Generale per tutte le valutazioni del caso e per l’individuazione della migliore soluzione logistica e contrattuale“.

Quindi, come riporta Lucio Amighetti, appunto, presidente del Comitato di Como e destinatario diretto della comunicazione e decisione federale, sul sito e i canali social della sua struttura: “E’ stato veramente un fulmine a ciel sereno, specialmente tenendo conto dello scarso preavviso. Abbiamo, quindi, poco tempo per trovare una soluzione, a maggior ragione sostenibile, dato che l’affitto sarà completamente a carico del bilancio del Comitato Territoriale Como (clicca qui e leggi il nostro approfondimento sui costi della pallavolo per capire anche come sono distribuite le spese e le entrate nell’ambito della Federazione a livello nazionale, regionale e territoriale, Ndr). Cercheremo di fare tutto il possibile per garantire una continuità nell’operatività delle Commissioni, ma da gennaio potrebbero verificarsi alcuni disagi e disservizi“.

(Fonte Fipav Como)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI