Per la Cucine Lube Civitanova è già tempo di Gara 2 a Modena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Gara 2 dei quarti di finale potrebbe già essere decisiva per raggiungere l’Itas Trentino nella semifinale dei Play Off Scudetto. Domani, mercoledì 17 marzo (ore 17.30 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova sfiderà al PalaPanini i padroni di casa della Leo Shoes Modena.

Nel primo match, nonostante le assenze di De Cecco e Leal, il sestetto di Blengini ha preso il sopravvento al servizio e sul piano del gioco superando per 3-0 gli emiliani. Grazie al successo nelle Marche, la Lube ha due chance di passare il turno, con un exploit esterno in Gara 2 o con la vittoria in casa nell’eventuale Gara 3. I biancorossi hanno vinto i precedenti quattro incroci stagionali, il primo proprio al PalaPanini, per 3-0, in Regular Season.

Gianlorenzo Blengini: Nonostante il risultato positivo, Gara 1 è stata dura e sappiamo che giocare al PalaPanini sarà ancora più complicato. Modena ha giocatori di esperienza e qualità con tanta voglia di riscatto dopo la sconfitta. Noi dobbiamo resettare completamente. Dopo le vittorie non è semplice voltare pagina perché si rischia di tirare il fiato, viene quasi spontaneo, ma non possiamo permettercelo. Incontriamo una squadra che sa fare grandi prestazioni. Inoltre, abbiamo una situazione molto particolare viste le assenze. Bisogna gettarsi alle spalle quanto fatto domenica ed entrare nell’ordine di idee che ci attende una partita di grande sofferenza”.

Andrea Giani: Gara 1 era una grande occasione, ma Civitanova ha dimostrato di avere identità, anche in emergenza, con atleti pronti a responsabilizzarsi. Non siamo scesi in campo con lo spirito giusto. Il secondo set è stato bellissimo, ma nel terzo non ci siamo ripetuti. In Gara 2 dobbiamo crederci e lavorare per allungare la serie anche se Civitanova ha il match point in mano. Ogni match ha il suo trend, si cerca sempre di fare tesoro delle esperienze. Ora dobbiamo concentrarci sul da farsi e sull’atteggiamento da tenere. La Lube ha dimostrato, anche nelle difficoltà, di essere solida e noi con le nostre armi dobbiamo cercare di rompere le loro certezze. Dovremo essere perfetti“.

Gli arbitri della gara saranno Roberto Boris (PV) e Armando Simbari (MI). La Cucine Lube Civitanova ha affrontato la Leo Shoes Modena 100 volte. I biancorossi hanno vinto 57 volte, i canarini l’hanno spuntata in 43 occasioni. Nei Play Off si tratta nella sfida numero 27, l’ottava nei quarti di finale. Gli ex del match: Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Micah Christenson alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Jenia Grebennikov alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Dragan Stankovic alla Lube dal 2009/10 al 2018/19.

Giocatori a caccia di record:
Nei Play Off: Elia Bossi – 2 punti ai 100, Luca Vettori – 7 punti ai 700 (Leo Shoes Modena), Osmany Juantorena – 11 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova)
In carriera: Daniele Lavia – 18 attacchi vincenti ai 1000, Daniele Mazzone – 11 punti ai 1900, Nemanja Petric – 14 punti ai 2900, Dragan Stankovic – 24 punti ai 2500 (Leo Shoes Modena), Enrico Diamantini – 9 punti ai 900, Osmany Juantorena – 34 punti ai 4600 (Cucine Lube Civitanova).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.