Per la Consoli McDonald’s Centrale Brescia è un caldo match contro Lagonegro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Legavolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domani, domenica 20 novembre, la Consoli McDonald’s Centrale Brescia è attesa nel caldissimo palazzetto di Villa d’Agri (PZ) per la sfida che alle 16.00 li vedrà opposti alla Cave del Sole Lagonegro di Wagner e dell’ex Orlando Boscardini.

I lucani hanno al loro attivo una vittoria, ottenuta in casa contro Cantù, ma hanno due soli punti meno di Brescia, perché sono tre i tie-break affrontati – e poi ceduti – a Vibo, Cuneo e Grottazzolina. La classifica è ancora molto corta: tre lunghezze separano nove squadre, di cui cinque sono a pari merito a quota 11, mentre 8 sono i punti messi sinora in carniere dalla Consoli.

Affrontiamo un sestetto che sa sempre essere pericoloso. Lagonegro è guidata da un bravissimo allenatore e ha in Wagner la punta di diamante, senza considerare che il campo è bollente a Villa d’Agri, dove abbiamo giocato già in passato e non ricordo di essere mai uscito vittorioso – sorride uno scaramantico Zambonardi . Da parte nostra, l’impegno in allenamento è costante e stiamo lavorando tanto sull’approccio alla gara. Nulla è compromesso in una stagione dove tra la nostra posizione e la quarta ci sono tre punti… Bisogna però affrontare ognuno dei prossimi incontri con coraggio e con la consapevolezza di poter giocare alla pari con qualsiasi avversaria. Essere all’altezza di questo campionato è alla nostra portata e son sicuro lo sapremo dimostrare“.

Agli ordini di coach Barbiero ci sono Izzo e Wagner sulla diagonale principale, a banda schiacciano Armenante e Panciocco (con Lecat pronto a subentrare), mentre l’attacco di centro è affidato a Bonola e Biasotto, con l’ex Orlando Boscardini sempre pronto all’ingresso, mentre il libero è El Moudden.

Dobbiamo lavorare su quelli che sono i nostri punti di forza che non sono emersi finora – spiega coach Barbiero per Lagonegro –. La squadra non ha espresso appieno il proprio valore e lo stesso non l’hanno fatto nemmeno i singoli. Io, la società, il presidente e tutto lo staff crediamo in questa squadra che ha un gran valore intrinseco e quindi ci aspettiamo che lo faccia anche il nostro calorosissimo pubblico che ci ha sostenuto fino all’ultima palla“.

Per ora la classifica dobbiamo vederla positivamente, ci stiamo lavorando e ci stiamo confrontando su alcuni aspetti tecnico tattici ma anche aspetti mentali – chiosa l’allenatore –. Non é facile però bisogna guardare oltre l’ostacolo e cercare di costruire qualcosa per il futuro. Contro Brescia abbiamo uno scontro diretto e giocheremo in casa: questo per noi è un valore in più. Quello contro Brescia é uno scontro di assoluta importanza, uno scontro per la salvezza e per questo dobbiamo metterci tutto noi stessi e quello che non abbiamo messo domenica scorsa“.

Il fischio di inizio è previsto alle ore 16.00 e sarà arbitrato da Enrico Autuori e Matteo Talento con Francesco Baldi addetto al Video-Check.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)