Paolo Indiveri confermato alla presidenza della Fipav Puglia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fipav Puglia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con l’assemblea regionale di oggi si è conclusa la settimana elettorale pugliese FIPAV che ha rinnovato i consigli territoriali di Bari-Foggia, Taranto e Lecce e oggi quello regionale con la conferma alla guida del Comitato pugliese di Paolo Indiveri, eletto con l’89% delle preferenze, pari a 9270 voti contro i 1087 dello sfidante Stefano De Luca.

È stata un’assemblea ricca di presenze, tanti i dirigenti, tecnici e atleti presenti all’Hotel Nicolaus di Bari, che ha ospitato l’assemblea aperta oggi dall’intervento del vicepresidente Giuseppe Manfredi, in collegamento con l’assemblea pugliese: “Devo ringraziare tutti voi per la vostra vicinanza che non è mai mancata nei miei confronti e ho sempre cercato di dare alla mia terra. Sicuramente cercherò di essere presente per voi così come ho sempre cercato di fare. Non cambierà niente rispetto a ieri. Continuiamo su questa strada, solo così riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi. Alla ripartenza la FIPAV sarà presente e lo sarà al massimo. In questi giorni renderò pubblico il mio programma per il prossimo quadriennio che vi preannuncio ha al centro le società e i dirigenti. Aspetto la Puglia domenica prossima, sono certo che farà sentire ancora una volta la sua presenza“.

Al fianco del confermato presidente Indiveri sono stati eletti in Consiglio regionale Micaela Cofano, Antonio Mattei, Duilio Biccari, Giannantonio Netti, Fernando Conforti e Vincenzo Laricchia, mentre per il ruolo di revisore dei conti è stato eletto Leonardo Pedone.

Le parole del presidente Indiveri al termine dell’assemblea: “È stato un momento di grossa pressione, non tanto perché ci fosse un competitor, perché una competizione sicuramente è un momento di crescita, ma perché in questo periodo ci è mancata la presenza sui campi per via dell’emergenza che stiamo vivendo. Ci prepariamo ad un nuovo percorso con un nuovo consiglio, con nuovi consigli territoriali, con nuove idee, nuovo entusiasmo, ed una consulta molto giovane. Affrontiamo questa parte finale di stagione sperando di portarla al termine nel migliore dei modi, chiedendo alle società uno sforzo importante per rispettare al meglio il protocollo Covid che ci viene chiesto di rispettare.

Domenica ci prepariamo ad affrontare quello che è stato il primo passaggio di questa avventura elettorale, la candidatura di Giuseppe Manfredi alla presidenza della FIPAV che prenderà forma con la sua elezione effettiva con l’assemblea nazionale. Credo sia l’uomo che serve in questo momento, un uomo che ha sempre vissuto il campo e che risponde con fatti e non parole. Ne approfitto per ringraziare Bruno Cattaneo, che ha ridato serenità al nostro movimento nell’ultimo quadriennio, ha riportato entusiasmo alla pallavolo italiana insieme al suo Consiglio. Ora con Giuseppe Manfredi, uomo nato e cresciuto sul territorio, sicuramente faremo un ulteriore salto di qualità“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fefè De Giorgi Julio Velasco Giuseppe Manfredi presentazione nazionali maglia

A Bari le lectio magistralis sul “lavoro di squadra” di Velasco e De Giorgi

Attività Federale

La Regione Puglia, insieme alle agenzie strategiche regionali ASSET e Puglia Promozione – Aret, organizzano “Insieme è un’altra partita, lo Sport in Puglia tra programmazione e promozione”. L’evento, in programma venerdì 18 ottobre presso l’Aula Magna A.Alto del Politecnico di Bari alle 17.00, organizzato in collaborazione con le Federazioni e le istituzioni sportive regionali, è dedicato ai valori dello Sport in Puglia con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra la programmazione sportiva e il mondo della cultura, della scuola e del turismo. 

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sport Raffaele Piemontese e del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, momento importante dedicato al tema “Il Segreto e la forza del lavoro di squadra” con la Lectio Magistralis del CT della nazionale femminile oro olimpico a Parigi 2024 Julio Velasco, del CT della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi e del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

(fonte: Comunicato stampa)