Chromavis Eco DB Offanengo

Offanengo a Vicenza per tornare a vincere: “Vedremo una squadra determinata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Matteo Benelli/Volley Offanengo 2011
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Ritornare al successo per dare un’accelerata verso il traguardo e scacciare panorami di classifica più cupi. In casa Chromavis Eco DB, è alta l’attenzione in vista del match di domenica a Vicenza, dove alle 17 le neroverdi cremasche duelleranno contro le padrone di casa dell’Anthea Vicenza Volley delle ex Lisa Cheli e Sonia Galazzo. Oggi Offanengo osserva il turno di riposo e guarda con attenzione i risultati della terza giornata di ritorno della pool salvezza di A2; il focus, comunque, resta sulla trasferta in Veneto, che per la squadra di Giorgio Bolzoni arriva dopo due ko consecutivi contro Perugia e Marsala. A fare il punto della situazione è Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo.

Offanengo è reduce da Marsala dove è arrivata la seconda sconfitta consecutiva: “Sicuramente non abbiamo approcciato bene la partita, con la giusta grinta, e inevitabilmente ci siamo complicati la vita andando in difficoltà subito perdendo i primi set, poi recuperare non è mai facile e abbiamo commesso molti errori che ci hanno portato alla sconfitta. Marsala dal canto suo ha vinto meritatamente giocando senza pressione, sbagliando di meno e concretizzando i momenti topici dell’incontro”.

Per la Chromavis, dopo un girone di andata brillante, una partenza negativa nel girone di ritorno: “Credo che una flessione sia fisiologica, non nascondiamo che qualche problema fisico l’abbiamo anche noi come tutti, ma credo che inconsapevolmente dopo una buona andata della pool salvezza abbiamo pensato che tutto fosse già fatto, ma non è così, oggi ci attendono tre finali e bisogna ritornare a vincere per chiudere e centrare il nostro obiettivo”.

Il DS non ha dubbi: “Offanengo dovrà tornare a spingere e a fare il proprio gioco, fatto di muro e difesa e di tanta pazienza. Le ragazze e lo staff  lo sanno e dopo la trasferta di Marsala la squadra si è rituffata subito a lavorare in allenamento come sempre con tanta dedizione in palestra”.

E in conclusione un passaggio sul prossimo match contro Vicenza: “A Vicenza sono sicuro che vedremo una squadra determinata, non ho mai perso fiducia in questo gruppo e nel suo staff, ho visto quanto hanno lavorato in questi mesi e la crescita che hanno fatto e adesso dobbiamo concretizzare il tutto con tre finali che valgono una stagione. Siamo pronti”.

(Fonte: comunicato stampa Chromavis Offanengo)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.