Nova Volley Loreto, coach Iurisci: “Dobbiamo essere più cinici e determinati”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto ObiettivoFoto/Nova Volley Loreto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La prima trasferta stagionale ha riservato subito una delusione alla Nova Volley Loreto, mai particolarmente fortunata al Banca Macerata Forum sul campo della Paoloni. Contro un avversario ostico, che ha grande qualità nel muro-difesa e concede poco agli avversari, i loretani hanno comunque dimostrato di poter giocare alla pari: “Nel primo set – è l’analisi di coach Iuriscisiamo sempre stati punto a punto subendo un break nel finale che ha indirizzato il set. Nel secondo parziale siamo stati sempre avanti, facendoci recuperare ben due volte da un avversario che ha dimostrato quella pazienza che dobbiamo acquisire anche noi di voler chiudere l’azione. Nel terzo, poi, abbiamo giocato fino a metà set mollando nel finale“.

Da questa sconfitta la Nova Volley deve uscire con la necessità di imparare “ad essere più cinici e determinati – aggiunge il tecnico – dimostrando maggiore personalità nei momenti negativi e maturità in quelli positivi“. Tradizionalmente la Paoloni è un avversario indigesto per Torregiani e compagni, “ma ogni partita fa storia a sé e certe etichette non mi sono mai piaciute” assicura Iurisci.

Intanto è tempo di voltare pagina: domenica 12 novembre alle 17 al Palaserenelli arriva la Sab Group Rubicone, che nello scorso turno ha trovato la prima vittoria stagionale e quindi scenderà a Loreto col vento in poppa. In classifica i romagnoli hanno 4 punti, due meno dei neroverdi, e quindi si annuncia come un altro scontro diretto per mettere in cascina preziosi punti salvezza. “I ragazzi sanno che possiamo giocare meglio di quanto fatto con la Paoloni e lo dimostreremo – chiude il coach – preparando bene la partita e non smettendo mai di insistere per migliorare ciò che sappiamo possiamo e dobbiamo fare meglio sia sotto l’aspetto tecnico che temperamentale“.

Per quanto concerne i risultati del settore giovanile, prima sconfitta per la Serie D maschile di coach Martinelli, penalizzata dalle assenze nel match contro l’ottima Montecassiano. Sono tornate alla vittoria sia la Prima Divisione maschile in casa che la Prima Divisione femminile in trasferta a Camerano. Vittoria anche per l’Under 17 maschile.

(fonte: Comunicato stampa)  

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.