Nik Mujanovic Mint Vero Volley Monza

Nik Mujanovic continuerà la sua carriera al Paris Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Il giovane opposto sloveno Nik Mujanovic lascerà la Mint Vero Volley Monza nella prossima stagione per trasferirsi in prestito al Paris Volley, nella Marmara Spike Ligue francese. Ad anticiparlo è stata la Federazione slovena, mentre lo stesso Mujanovic ha dichiarato alla testata RTV: “In accordo con Monza abbiamo deciso che per me è meglio passare la prossima stagione a Parigi, dove potrò giocare tanto e fare esperienza. Devo fare un passo avanti e non trascorrere troppo tempo in panchina“. L’opposto classe 2004 era arrivato in Italia a stagione in corso dal Calcit Kamnik, suscitando polemiche da parte della società slovena (ma ottenendo regolarmente il transfer internazionale).

A Parigi Mujanovic sarà chiamato a prendere il posto del giapponese Kento Miyaura, che dovrebbe tornare in patria dopo aver fatto benissimo nell’ultima stagione. Secondo L’Equipe, in arrivo nella capitale c’è anche il palleggiatore Anatole Chaboissant, dal Nantes Rezé, per sostituire Kellian Paes che partirà per la Polonia.

(fonte: OZS, RTV, L’Equipe)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Personal Time San Donà punta sul giovane centrale Mattia Filippelli

Volley Mercato

La Personal Time San Donà di Piave ha reso noto l'ingaggio del centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove ha vinto Coppa Italia, Super Coppa e ottenuto la promozione in serie A2.

Mattia è nato a Venezia nel 2005, ha cominciato a giocare a Treviso, dopo la trafila nelle giovanili ha esordito in prima squadra prima in serie C e poi in serie B. Lo scorso anno la trionfale annata a Sorrento dove ha affrontato nelle finali di Coppa Italia e Super Coppa proprio la Personal Time.

A livello giovanile ha indossato la maglia della nazionale a livello giovanile partecipando a due Europei, il primo a Tirana in Albania dove è arrivato un quarto posto; poi a Tblisi in Georgia con la medaglia d’oro conquistata.

(fonte: Personal Time San Donà)