Nazionale Under 21 maschile: mercoledì al via il primo collegiale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Prenderà il via mercoledì 10 maggio a Darfo Boario Terme il primo collegiale della Nazionale Under 21 maschile. Gli azzurrini guidati dal tecnico federale Matteo Battocchio lavoreranno nella cittadina località bresciana fino al 19 maggio.

Questi i 19 atleti convocati: Edwin Arguelles Sanchez (Volley Lupi Santa Croce); Filippo Bartolucci (M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina); Giuseppe Bellanova (Hrk Motta Di Livenza – dal 15 maggio); Martin Berger (Trentino Volley – dalla fine degli impegni con il club); Filippo Mancini, dal 12 maggio Alessandro Alberto Bovolenta e Mattia Orioli (Porto Robur Costa Ravenna – fino al 15 maggio); Luca Cardona Abreu (Cuneo Sport 2018); Luca Samuele Maria Colombo (Diavoli Rosa – dal 14 maggio); Mattia Eccher (Chênois Genève Volley); Jan Feri (C.C.R. Il Pozzo – fino al 14 maggio); Alessandro Finauri (Marino Pallavolo); Francesco Guerrini (Geetit Bologna); Riccardo Iervolino (Delta Volley Porto Viro); Nicola Mazzon (Volley Team San Donà); Alessandro Pisoni (Volley Milano – fino al 14 maggio); Andrea Schiro (Pallavolo Motta – dal 15 maggio); Matteo Staforini (Top Volley Cisterna); Nicolò Volpe (Volley Tricolore).

Lo staff è composto da Matteo Battocchio (primo allenatore), Nicolò Zanni (secondo allenatore), Roberto Vannicelli (medico), Cristian Paganelli (fisioterapista), Pietro Muneratti (preparatore fisico), Valentina Torrese (team manager).

(fonte: comunicato stampa Fipav)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".