Montesi Pesaro, tempo di bilanci: “Il settore giovanile continua a crescere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Montesi Volley Pesaro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

E’ tempo di bilanci in casa Montesi Volley Pesaro al termine della stagione 2022-2023, che si sta per concludere anche per gli ultimi gruppi della società marchigiana. A tirare le fila è il presidente Marco Arzeni: “Un’annata che ha visto la normale ripresa di tutte le attività dopo i difficili periodi dovuti alla pandemia e che, con nostra grande soddisfazione, ha registrato un’ottima risposta dal settore giovanile, dal punto di vista dei numeri e della qualità espressa. Settore giovanile, quello della Montesi, che non punta alle vittorie immediate quanto a creare quel serbatoio indispensabile per tutti campionati disputati (ben 8 quest’anno), ma che comunque ha visto la squadra Under 13 arrivare alle finali regionali. Un’attività che si svolge grazie all’appassionato contributo di uno staff dirigenziale che poche società possono vantare e a cui va innanzitutto il mio ringraziamento personale“.

Altra colonna portante della nostra compagine – prosegue Arzeni – è coach Massimo Antonini, da quest’anno promosso a direttore sportivo. Compagine di punta è la squadra che milita in Serie C, che ha disputato una stagione altalenante, dovuta in gran parte alla mancanza di esperienza dei tanti giovani che la compongono, ma che si è saputa riscattare nel finale mantenendo così la categoria. Degna di nota anche tutta l’attività Senior del FIT volley, riservata ad adulti che vogliono praticare pallavolo in modo amatoriale ma seriamente. Finita quindi la stagione agonistica, ora la Montesi organizzerà a partire dal prossimo mese di giugno i corsi estivi aperti a tutti i ragazzi e ragazze dal 2006 in poi“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finali Nazionali Under 18 femminile: le 12 squadre che accedono alla seconda fase

Giovanili

Con le partite disputate mercoledì mattina si è chiusa la prima fase a gironi delle Finali Nazionali Under 18 femminile in corso nella Costa degli Dei a Vibo Valentia. Decretate, dunque, le vincitrici dei cinque gironi: cinque squadre che andranno, a partire da giovedì mattina, a giocare la seconda fase a gironi insieme alle sette compagini già qualificate di diritto. Si entra così nel vivo della manifestazione con dodici squadre che battaglieranno per accedere ai quarti di finale: passano le prime due dei quattro gironi.

Il girone A è stato vinto dalla compagine della Sitta Arena Volley Team: la vittoria di questa mattina su Arzano è valsa la conquista del primo posto a quota 7 punti (a 7 anche Certosa Volley che però ha perso lo scontro diretto ieri con le venete).

Nel girone B la Torsapienza Volley Friends Roma ha conquistato il primo posto a punteggio pieno dopo aver battuto la coriacea formazione dell’Argentario Volley.

Nel girone C altra sfida valevole per il primo posto con la vittoria decisiva della Libertas Volley Forlì (Life 365 Eu) sul Cogovalle (Liguria).

Nel girone D sfida combattutissima a Pizzo tra Chions Fiume Volley e Cuore di Mamma Cutrofiano con le friulane capaci di imporsi 3-1 vincendo così il girone.

Nel girone E terza vittoria per la Spazio Conad Busnago: le lombarde hanno piegato le toscane dell’ICP Nottolini.

Tra giovedì e venerdì mattina si giocano le sfide della seconda fase. Ecco la composizione dei gironi:

GIRONE F – Cortina Express Imoco Volley (Veneto), Life 365 Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Spazio Conad Busnago (Lombardia);

GIRONE G – Catania Volley (Sicilia), Torsapienza Volley Friends Roma (Lazio), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio);

GIRONE H – Igor Volley (Piemonte), Savino del Bene V. Scandicci (Toscana), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia);

GIRONE I – Moma Anderlini (Emilia Romagna), Sitta Arena Volley Team (Veneto), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia). 

(fonte: CR FIPAV Calabria)