Mondovì, Delmati: “Fondamentale fare sempre punti e pensare un passo alla volta”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Francesco De Simone
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la bella affermazione in rimonta contro la forte compagine dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club, Lpm Bam Mondovì, nonostante non sia ancora nelle condizioni fisiche migliori visto lo stop forzato di cinque settimana a causa del Covid, nell’ultimo turno di campionato la formazione piemontese ha trovato un’altra importante vittoria in trasferta sul campo della Sigel Marsala.

Un’importante prova di costanza e di equilibrio. La squadra ha tenuto alto il ritmo di gioco per tutti e tre i set, dando sempre l’impressione di avere la situazione sotto controllocoach Davide Delmati riassume così la prestazione delle sue ragazze ai microfoni del quotidiano L’Unione Monregalese, prima di aggiungere – abbiamo fatto fatica soltanto durante gli scambi iniziali del primo parziale, poi la squadra si è sciolta e abbiamo indirizzato la partita. Dopo la lunga trasferta di Roma, non era scontato fare una prestazione così, di nuovo lontano da casa, contro una squadra in un gran momento di forma, abituata a giocare in una palestra dalla conformazione particolare. Questa vittoria è molto importante anche in chiave futura, perché abbiamo ancora tante partite da recuperare ed è fondamentale fare sempre punti e pensare un passo alla volta, partita dopo partita. La tenuta fisica del gruppo oltretutto è davvero molto buona e penso si possa vedere in campo. Un plauso al preparatore Lollo Arioli, che con la sua bravura ed esperienza sta riportando le ragazze alla loro forma ottimale in breve tempo, dopo il lungo periodo di inattività“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.