A Modena scoppia il caso: Ngapeth rompe con Stoytchev. Via subito?

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

A due giorni dal match contro Padova, i tifosi modenesi non trovano un bel regalo sotto l’albero di Natale. Secondo quanto riportato dal Resto del Carlino, infatti, venerdì e ieri il campione francese Earvin Ngapeth e il fratello Swan hanno disertato l’allenamento: tra i possibili motivi della rottura un rapporto sempre più difficile con Stoytchev.

Secondo il giudizio di Alessandro Trebbi, dopo una serie di tensioni evidentemente non sopite, nemmeno con la roboante vittoria di Perugia, Earvin Ngapeth ha abbandonato la squadra. I due francesi non hanno partecipato agli ultimi allenamenti: difficile pensare a un permesso, quando i transalpini avevano già sfruttato i tre giorni di riposo concessi dall’allenatore bulgaro dopo la trasferta umbra per tornare in Francia e raggiungere gli amici tra lunedì e martedì.

Non ci sono state comunicazioni ufficiali, se non un particolare caso nella giornata di venerdì, nella quale l’Azimut aveva in agenda il consueto allenamento pomeridiano alle 16.30, con anche alcuni tifosi sugli spalti del PalaPanini ad attendere i propri beniamini. Tuttavia la compagine modenese non si è allenata. Sembra infatti che tra giocatori (titolari soprattutto) e tecnico ci sia stato un lunghissimo confronto, addirittura di oltre quattro ore, che però non avrebbe portato a una convergenza. Confronto che ha fatto saltare l’allenamento tra lo stupore di tutti i presenti.

Ecco allora che il campione francese, già in rotta prima di venerdì con il tecnico bulgaro e assente al confronto, avrebbe minacciato di non fare più rientro in gruppo. Tra le motivazioni della fuga di Ngapeth ci sarebbero una difesa del fratello escluso dallo starting six di un’amichevole infrasettimanale dedicata a chi gioca meno, fino a un permesso non concesso dopo la vittoria a Vibo per andare a trovare il figlio.

Ci si domanda ora quali possano essere gli sviluppi: con il francese magari sul mercato estero dopo il 27 dicembre?

(Fonte: Il resto del Carlino)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".