Filippo Federici Modena

Modena, è il giorno di Filippo Federici: “Felice di essere qui, in un luogo unico”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della partnership con LB Technology che torna jersey sponsor e del nuovo libero di Modena Volley Filippo Federici. Presenti, oltre a quest’ultimo, il Direttore Generale Andrea Sartoretti, l’Amministratore Delegato di LB Technology Corrado Fanti e la Responsabile Marketing, Comunicazione e Relazioni Esterne Paola Rolleri.

È un piacere tornare a presentare i nostri partner – apre Sartoretti quello con LB Technology è sempre stato un legame forte e l’intenzione di tornare insieme appena possibile non è mai venuta meno. Il concetto di familiarità che esprime la loro azienda è un valore in cui crediamo anche in Modena Volley. Federici? Lo stavamo seguendo da diversi anni anche se è molto giovane, abbiamo visto fin da subito le sue potenzialità e ci crediamo per il presente e per il futuro“.

Siamo entusiasti di cominciare questa nuova stagione al fianco di Modena Volley – prosegue Rolleri vediamo la carica dei tifosi e siamo contenti di sentirci parte di questo progetto e di questa famiglia. LB Technology mette al primo posto la valorizzazione delle persone, lo spirito di squadra è uno dei valori che ci accomunano alla società gialloblù, così come il supporto del territorio e la sua promozione”.

LB Technology compie cinquant’anni – aggiunge Fanti un traguardo raggiunto grazie alla dedizione e all’impegno di persone e famiglie che hanno fatto e fanno parte dell’azienda. La ricerca dell’eccellenza e il miglioramento continuo sono i nostri obiettivi quotidiani. L’azienda è nata producendo macchinari per la ceramica con l’intenzione di creare una realtà importante che poi è stata esportata in tutto il mondo”.

La mia avventura a Modena è cominciata molto bene – afferma Federici sono felice di essere qui. Tra qualche settimana saremo al completo, ci stiamo preparando al meglio al campionato. In questa preparazione siamo tutti molto coinvolti e cerchiamo di costruire un gruppo affiatato, seguendo due figure esperte e di indiscusso valore come Juantorena e Stanković. Modena è un luogo unico, qui si respira pallavolo in tutta la città ed è davvero speciale”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.