Millenium Zone 12ª puntata con Cristian Savani e Ylenia Pericati

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Cristian Savani, Ylenia Pericati e Flavio Zambelli (foto © Muliere e Gatto x Rm Sport)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ospite d’onore della puntata numero 12 di Millenium Zone è l’olimpionico Cristian Savani, nato a pochi chilometri dal PalaGeorge di Montichiari, ovvero a Castiglione delle Stiviere, e sempre in zona, a Carpenedolo nel 2000, inizia la sua avventura nelle serie nazionali, che lo porta subito nel 2001-02 a fare il suo esordio da professionista con la maglia della Gabeca di Montichiari in Serie A1, club con il quale resta per tre anni.

Nel 2001, fa il suo esordio in nazionale e con la maglia azzurra vince la medaglia d’oro al campionato europeo 2003 ed una medaglia d’argento ed una di bronzo rispettivamente alla World League 2003 e 2004. Nel 2005 vince nuovamente il campionato europeo, oltre alla medaglia di bronzo alla Grand Champions Cup. Con Roma vince la Coppa CEV 2007-08. Nell’annata 2008-09 si trasferisce al Perugia, squadra nella quale milita per altre due stagioni, vincendo la Challenge Cup 2009-10. Nella stagione 2010-11 viene ingaggiato dalla Lube di Macerata: vince nuovamente la Challange Cup e si aggiudica, nella stagione successiva, il suo primo campionato italiano, oltre alla Supercoppa italiana 2012. Con la nazionale raggiunge il secondo posto nel campionato europeo 2011, anno in cui ne diventa anche capitano, mentre nel 2012 vince la medaglia di bronzo ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra, e nel 2013 nuovamente la medaglia di bronzo alla World League, oltre a quella d’argento al campionato europeo.

Dalla stagione 2013-14 parte per giocare all’estero: prima a Shanghai e dopo la fine del campionato gioca per due squadre qatariote: l’Al-Rayyan e poi l’Al-Arabi. Rientrato in Cina vince il campionato 2014-15, successo poi bissato anche nella stagione successiva; ma ecco la nuova esperienza in Qatar nel 2015, sempre con l’Al-Rayyan con cui conquista la Coppa dei Campioni del Golfo, un anno dopo invece gioca in Libano col Bouchrieh. Nel campionato 2016-17 approda in Turchia con lo Ziraat Bankası, mentre nella stagione successiva torna in Italia, ingaggiato dalla Top Volley Latina, in Serie A1, dove gioca anche nell’annata 2018-19, vestendo la maglia del BluVolley Verona nella prima metà del campionato e quindi, dal dicembre 2018, dell’Emma Villas.

Per il team di A1 della Banca Valsabbina Millenium sarà ospite Ylenia Pericati. La veronese classe 1994 sarà coinvolta sui temi di squadra e risultati, commentando l’ultimo match disputato a Cuneo.

Per lo sponsor time ci sarà Pino Iannuzzi in rappresentanza dell’Agricola Zambelli di Orvieto, sponsor Millenium da due stagioni, sia nell’indoor che nel beach e sand volley. Le realtà orvietana di patron Flavio Zambelli è attiva nella realizzazione di un calendario con le atlete Millenium. Con Iannuzzi, direttore tecnico della società Pallavolo AZ Zambelli Orvieto, si potrà portare un occhio tecnico “esterno” sullo stato di forma del team bresciano.

Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.