Millenium Brescia: Serie C e D sconfitte, ma le sensazioni sono buone

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volley Millenium Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Il risultato del fine settimana non sorride alle atlete del settore giovanile del Volley Millenium Brescia impegnate nei campionati regionali, ma l’atteggiamento è stato positivo. La Serie C guidata da Alberto Leali, in particolare, è stata sconfitta per 0-3 dall’Asd La Rocca 2000, e la Serie D è caduta con lo stesso risultato al palazzetto di San Polo contro la Pharmagarda Collebeato.

Abbiamo giocato con una squadra forte, più attrezzata di noi – è il commento di coach Eugenio Cavalloma mi è piaciuto molto il ritmo che abbiamo tenuto nel primo e terzo set, dove siamo stati a pari livello. Ci è mancato qualcosa a livello di esperienza, ma sono molto contento di come le ragazze hanno affrontato questa settimana di lavoro e il match di oggi. Avanti alle prossime con fiducia e positività“.

Risultato negativo anche per l’Under 18, sconfitta nel match casalingo contro la Volley Academy Bm Carrozzerie, in cui le giovani Leonesse riescono a portare a casa solo un set. Trasferta amara per le Under 18 Young, sconfitte dalla Euroimpianti Torbole Casaglia finisce 3-0 per le padrone di casa.

Nella palestra del Liceo Leonardo di Brescia, le Leonesse Under 14 conquistano i tre punti contro la Scuola di pallavolo Brescia, imponendosi per 3-0; anche le Under 13 si aggiudicano tre set contro le stesse avversarie. Continua infine il divertimento per le piccole atlete dell’Under 12 che, nel pomeriggio di sabato, nella palestra delle scuole elementari di Lumezzane, hanno raccolto due vittorie e una sconfitta contro Valvolley Blu e Bianca.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)