Megabox, il ds Babbi: “Manca ancora un’atleta, ma non abbiamo fretta”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Corrado Belli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si è chiusa la prima fase della costruzione della Megabox Vallefoglia 2021/22, dal prossimo ottobre impegnata nella prima stagione di A1 della sua brevissima storia. Tira le somme del lavoro svolto sin qui il direttore sportivo Piero Babbi.

“Siamo soddisfatti della squadra che abbiamo creato, anche perché ci siamo trovati per il terzo anno di fila a poterci mettere al lavoro per ultimi, visto che la promozione è arrivata il 29 maggio. Anche alla luce di ciò, siamo contenti di essere riusciti a formare questo mix tra atlete esperte e giovani di grandi prospettive che però arrivano già forti di esperienze di A2 e A1 e che sono pronte a mettersi alla prova vivendo questa opportunità come un importante trampolino di lancio. Del resto, Fabio Bonafede è un allenatore che fa del lavoro il proprio credo e che non guarda certo alla carta di identità quando deve decidere a chi dare spazio. Con lui in palestra si cresce tantissimo, e quindi siamo convinti che alla fine della stagione le nostre atlete avranno vissuto un’esperienza importante per la loro carriera. La prossima stagione sarà una nuova avventura che comincia per una società che ha già dimostrato di saper raggiungere risultati, ma senza fanfare o squilli di trombe. Il gruppo è completamente rinnovato e non è completo: manca ancora un’altra giocatrice, sulle cui tracce stiamo lavorando da tempo. Di sicuro non abbiamo fretta: la formazione di una squadra va fatta sulla base degli andamenti del mercato, che cambiano giorno dopo giorno”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.