Dal Corso Viscovich

Mediterranean Beach Games: le coppie azzurre staccano il pass per le semifinali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Continuano le ottime prestazioni delle coppie azzurre impegnate ai Mediterranean Beach Games 2023 in corso di svolgimento a Heraklion (Grecia). Dopo la qualificazione ai quarti di finale ottenuta ieri grazie ai successi nella fase a gironi, questa mattina per le coppie azzurre sono arrivate quattro importanti vittorie che hanno spalancato dunque le porte per le semifinali.

I primi a scendere sulla sabbia sono stati Davide Benzi e Carlo Bonifazi; questa mattina infatti gli azzurri hanno battuto 2-0 (21-18, 21-10) i padroni di casa Kanellos/Terzoglou, dando così continuità alle due nette vittorie ottenute ieri nella Pool B.
Terza vittoria anche per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; anche gli azzurri hanno confermato i successi di ieri nel Girone C. La coppia federale ha infatti conquistato l’accesso in semifinale in virtù del 2-0 (21-15, 21-14) inflitto ai greci Ntallas/Chatzinikolau.
Sarà un derby tutto italiano a colorare la prima semifinale maschile; questa sera alle ore 18.30 i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi affronteranno infatti gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, in palio l’accesso in finale.  

Importante conferma è arrivata anche per le due coppie azzurre impegnate nel tabellone femminile: Reka Orsi Toth e Giada Bianchi e Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. La coppia Orsi Toth/Bianchi dopo le due vittorie di ieri nella Pool C, questa mattina si è conferma e grazie al successo con il risultato di 2-0 (23-21, 21-11) ottenuto ai danni delle cipriote Gusarova/Nystrom ha staccato il pass per la semifinale, in programma questa sera alle 18.30 contro le greche Matiou/Triantafyllidi.
Terza vittoria consecutiva anche per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin; dopo la vittorie di ieri contro Serba e Cipro, rispettivamente nella prima e seconda uscita della Pool B, la coppia federale questa mattina ha avuto la meglio sulle slovene Lovsin/Kotnik, superate con un doppio 21-18. Per le azzurre la semifinale è in programma alle ore 19.30 contro le transalpine Vieira/Chamerau.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.