Mazzanti: “Il nostro attacco deve tenersi a galla in qualsiasi situazione” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Gli ottavi di finale dei Campionati Europei propongono molte difficoltà in più del previsto all’Italia, che deve sudare sette camicie per avere la meglio sulla Spagna. La ricezione è sicuramente il fondamentale che va più in sofferenza in casa azzurra, ma su questo il CT Davide Mazzanti ha una sua idea ben precisa: “Non sono dell’idea che chi ben comincia è a metà dell’opera, anche se ricevi bene la palla la devi sempre mettere a terra. Noi oggi siamo passati dalla via più difficile, attaccando sempre palla staccata, ma alle ragazze ho detto che abbiamo creato un sistema d’attacco che deve sapersi tenere a galla in qualsiasi situazione. Per questo le imprecisioni non ci devono pesare: abbiamo il talento per risolverle“.

È stata una partita faticosa perché non stavamo accettando le difficoltà – ha aggiunto Mazzanti ai microfoni di RaiSport – le imprecisioni fanno parte di una partita, ma se non le accetti ti restano addosso e tutto diventa pesante. Sia ieri in allenamento che oggi in partita abbiamo vissuto la stessa cosa: non abbiamo accettato che stavamo facendo fatica e abbiamo perso qualità“.

La battuta azzurra ha invece fatto la differenza in positivo, dopo un inizio non semplicissimo: “Noi abbiamo battitori che possono forzare tanto – commenta Alessia Orroe sappiamo che c’è un altro rischio di errore, dobbiamo solo trovare un po’ di equilibrio tra errori e battute vincenti. Per il resto, loro difendono tanto, ricevono bene e giocano tanto con le mani del muro, lo sapevamo. Sono state brave a non mollare mai e spingere ancora di più nelle nostre situazioni di difficoltà, noi però siamo state ancora più brave a non farle andare in vantaggio“.

Interviste di Stefano Sassi

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)