Mauro Castracani, Presidente Conero Planet: “Il momento è critico ma noi restiamo sereni”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Due anni fa abbiamo cominciato a percorrere una strada che sapevamo avrebbe potuto avere delle difficoltà ma avevamo le idee chiare allora e le abbiamo a maggior ragione oggi. Il progetto Conero va al di là dei risultati momentanei della prima squadra e consta su persone positive che hanno rispetto per ciò che fanno e per chi a cuore questo percorso”.

Nelle parole del Presidente Mauro Castracani c’è il senso non solo di una stagione di serie B1 ma di un modo di essere che volge lo sguardo un po’ più lontano. “Ovviamente perdere sabato in casa contro Moie ci ha rattristato non tanto perché ci allontana dalla salvezza che dista comunque solo 4 punti ma perché è stata figlia di una serie di malumori alimentati da chi dovrebbe invece contribuire a risolverli con le proprie prestazioni e facendo quello che sa fare, cioè giocare a pallavolo. La squadra ha dominato per un set e mezzo poi è scomparsa dal campo per quasi un’ora. Ciò non può accadere”.

L’assenza di Barzetti e Bellucci non bastano a spiegare il crollo. “Per noi Valentina Bellucci è una giocatrice importante che dà equilibrio e personalità alla squadra e la sua assenza in mezzo al campo si sente. Per la ripresa del campionato sarà pienamente recuperata. Barzetti ha fatto una scelta diversa, preferendo giustamente cogliere un’opportunità lavorativa importante che è inconciliabile con gli impegni pallavolistici di serie B1. Difficilmente continuerà con noi”.

Con Da Col invece si è giunti alla rescissione consensuale del contratto, “nell’interesse sia nostro che suo” – ha aggiunto il presidente.

La squadra potrà contare sulla qualità e l’entusiasmo di Giombini e Penna e sul contributo dei nostri gioiellini di casa Borgognoni, Malatesta, Cicchitelli, Mazzucchelli oltre ovviamente a Marcelletti e Canonico e su tutte le altre ragazze protagoniste in under 16-18 che costituiscono il futuro della Conero. Su di loro abbiamo investito tanto per offrire una concreta opportunità di crescita”.

Dopo la sosta parte il girone di ritorno di serie B1 con la partita in casa contro Trevi. “Abbiamo 13 partite nelle quali cercheremo la salvezza giocando palla su palla. Se raggiungeremo l’obiettivo tanto meglio, se invece altri saranno più bravi di noi vorrà dire che l’anno prossimo in B2 cercheremo la scalata per tornare nella terza serie nazionale essendo una società solida con sponsor importanti ed un progetto tecnico nel quale crediamo fermamente” – ha concluso Mauro Castracani.

Il momento della Conero Planet sarà oggetto di approfondimento anche nel corso dell’appuntamento televisivo settimanale su èTV “Sogno Ankon-etano” in programma giovedì alle 21.20. Ospiti in studio la vice presidente della Conero Planet Patrizia Niccolaini e il giornalista del Corriere Adriatico Fabio Petrelli.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grottazzolina, il presidente Romiti: “Non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità”

Superlega Maschile

 Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse settimane, è rivolta alla prossima stagione, la seconda consecutiva in Superlega: “In primo luogo - sottolinea Romiti - stiamo lavorando alla conferma dei nostri partner e questo è fondamentale per gestire una stagione nel modo più tranquillo e sereno possibile: il lavoro in tal senso è a buon punto. Yuasa Battery è confermatissima al nostro fianco e di questo ovviamente siamo molto soddisfatti".

"Per fare la Superlega non si può prescindere dai maggiori partner, un grazie speciale dunque a Yuasa Battery e al ceo Italia Stefano Sopranzi: saranno al nostro fianco anche per la stagione 2025-26. In questa ottica confermiamo che abbiamo sempre ragionato come territorio e quindi anche Porto San Giorgio che è diventata la nostra base per le gare interne ci auguriamo lo possa diventare più a lungo possibile, pensando proprio alla voglia di fare sistema e mettere in rete tante realtà. Quella è casa nostra per le partite casalinghe e ce la sentiamo tale a tutti gli effetti”

Discorso che passa ovviamente alla definizione della squadra con sette conferme già certe, mentre sui volti nuovi ci sarà da attendere qualche giorno per le ufficialità. “Annunceremo i nuovi arrivi nei prossimi giorni. Diciamo che con il lavoro siamo un bel po' avanti: le iscrizioni sono in programma a metà giugno e quindi dovremo farci trovare pronti. Tornando al discorso della squadra, le conferme le abbiamo già delineate. Come siamo soliti fare siamo ripartiti dall’ossatura della squadra che tante soddisfazioni ci ha regalato, non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità anche alla luce del risultato raggiunto. Tra i volti nuovi ci saranno ragazzi giovani ed elementi esperti: l’idea è quella del giusto mix scommettendo anche su alcuni giovani che ritieniamo possano fare al caso ed essere importanti per noi”.

Una continuità confermata anche nella gestione dello scorso anno con squadra, staff e lo stesso coach Ortenzi mai in discussione neanche dopo le 11 sconfitte iniziali: “Non abbiamo mai pensato di cambiare perché il percorso lo vedevamo dall’interno, c’era una crescita costante dei ragazzi, con alcuni infortuni che ci hanno penalizzato e una amalgama iniziale da trovare. Per mia indole penso che bisogna dare sempre tempo al progetto di arrivare all’obiettivo e così alla fine è stato”.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)