Malinov e Mazzanti protagonisti di “Metti in Gioco il tuo Talento” con la FIPAV Lazio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
FIPAV Lazio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il Lazio è stato protagonista del secondo appuntamento di “Metti In Gioco Il Tuo Talento”, il progetto legato all’Attività di Qualificazione Femminile organizzato dal Settore Squadre Nazionali con l’obiettivo di reclutare giovani pallavoliste da inserire nei progetti federali.

“Metti In Gioco Il Tuo Talento” è caratterizzato da degli incontri on-line tra i tecnici federali FIPAV (Luca Pieragnoli, Pasquale D’Aniello e Oscar Maghella) con i selezionatori e i coordinatori tecnici regionali per confrontarsi sulle atlete dei diversi territori, e con le atlete al fine di agevolare un confronto sulle tematiche tecnico-metodologiche della pallavolo giovanile femminile. Nel meeting dedicato al Lazio, insieme alla selezionatrice Simonetta Avalle e al suo staff, hanno partecipato il CT della Nazionale femminile, Davide Mazzanti, e la palleggiatrice azzurra, Ofelia Malinov.

Le 25 atlete selezionate dal CQR, classe 2005 e 2006, il 21 gennaio hanno affrontato la tematica del sideout nella riunione guidata da Oscar Maghella, visionando diversi filmati tecnici. Poi hanno approfondito la ricezione e il palleggio insieme all’alzatrice della Savino del Bene Scandicci, vice campionessa del mondo e bronzo Europeo. Malinov e Mazzanti hanno chiarito dubbi e perplessità, rispondendo a decine di domande e dando tanti consigli pratici alle giocatrici della regione.

“È stato un confronto davvero interessante – ha spiegato Simonetta Avalle – sono contenta perché le atlete hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con una delle giocatrici più forti del panorama italiano e internazionale, oltre che con il CT, davvero illuminante nelle sue spiegazioni. “Metti in Gioco il tuo Talento” ci ha dato la possibilità di crescere sotto tutti i punti di vista”.

Al termine dell’incontro, durato circa due ore e mezza, Maghella e lo staff federale hanno dedicato ulteriore tempo agli allenatori e alle allenatrici dei CQT del Lazio, completando un importante pomeriggio di formazione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova premiata con l’encomio dell’Assemblea Legislativa marchigiana, Podrascanin: “Sono arrivate tante soddisfazioni”

Oltre il Volley

Nel giorno del diciannovesimo anniversario del primo Scudetto biancorosso, vinto a Pesaro il 21 maggio del 2006, la Cucine Lube Civitanova ha ricevuto ad Ancona l’encomio dell’Assemblea Legislativa Regionale. Un riconoscimento assegnato dal Consiglio delle Marche per i risultati conseguiti nella stagione agonistica 2024-25, tra cui la conquista dell’ottava Del Monte Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna.

A ritirare il premio, in mattinata nella sala Ricci del Palazzo delle Marche, l’ad e vicepresidente Albino Massacesi con il centrale Marko Podrascanin, fieri di aver dato lustro al territorio con passione, impegno e la mentalità vincente insita nel DNA della Lube, alla base dei 26 titoli nella bacheca cuciniera. Il nome del Club figurerà così nel libro degli encomi

Seduti alla tavola rotonda atleti e presidenti di società sportive meritevoli del territorio. Con loro Dino Latini, presidente del Consiglio delle Marche che ha parlato di “atto non solo formale, ma di gratitudine istituzionale”, Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, vicepresidenti dell’ufficio di presidenza, Micaela Vitri, consigliera della segreteria dell’ufficio di presidenza, e Gianfranco Fedrigucci, assessore alle attività sportive di Urbino e Gemma Acciarresi, assessore alle politiche giovanili di Corridonia. Significativo e coinvolgente anche l’intervento in sala di Fabio Luna, presidente del Coni Marche.

Albino Massaccesi (amministratore delegato e vicepresidente A.S. Volley Lube): "Ringrazio il Consiglio Regionale per un encomio gratificante, che rende merito agli anni di attività del nostro Club! La nostra è una grande società che lavora con i giovani e conosce i problemi legati al mondo dello sport. La pallavolo è cresciuta in modo esponenziale ed è ora il fiore all’occhiello delle Marche grazie alle numerose squadre nella massima serie maschile e femminile. Credo che il nostro lavoro faccia da traino a tutto lo sport marchigiano, speriamo di rappresentarlo al meglio in Italia, in Europa e nel mondo!”.

Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “La stagione del ritorno in biancorosso, nella mia seconda casa, si è confermata piacevole e stimolante proprio come mi immaginavo. Sono stato profetico, quando in una delle prime interviste stagionali avevo dichiarato che saremmo stati la sorpresa del campionato. Il nostro bellissimo gruppo e il lavoro svolto hanno tramutato le mie parole in realtà. Siamo cresciuti molto e sono arrivate tante soddisfazioni".

"Non solo il trionfo in Coppa Italia, la partecipazione al Mondiale e l’arrivo in Finale di Challenge Cup, per noi ha significato molto qualificarsi in CEV Champions League, così come è stato significativo lottare nella Finale Scudetto. Noi veterani e uno staff tecnico eccezionale abbiamo acceso la miccia in una squadra composta da numerosi giovani di valore gettando le basi per un’incredibile alchimia".

"Fondamentali sono state le giornate di sudore in palestra, ci siamo guadagnati sul campo l’upgrade. Questo encomio mi fa particolarmente piacere, perché nessuno si aspettava che la Lube potesse tornare così presto a competere per tornei importanti. Siamo fieri di rappresentare le Marche, regione conosciuta in tutto il mondo per il valore dei suoi atleti, non solo nella pallavolo”.

(fonte: Lube Volley Civitanova)