Luci e ombre per Sarroch nel Torneo Cabras: “Due sconfitte molto diverse”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sarroch
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Weekend di amichevoli importanti per la Sarlux Sarroch quello appena trascorso a Sant’Antioco, dove si è disputato il 22° Torneo in memoria di Giacomo Cabras. Nella prima sfida contro la Consoli Sferc Brescia, la squadra isolana ha per lunga parte tenuto testa a un avversario di categoria superiore, pur non esprimendo il cento per cento del potenziale e commettendo diversi errori. Nella gara di sabato contro il Cus Cagliari, invece, dopo un primo set vinto giocando anche una bella pallavolo, si è vista una squadra arrendevole e senza mordente.

Amichevoli sicuramente importanti in vista dell’esordio ufficiale in campionato di sabato 14 ottobre, quando alle 19.30, al PalaPirastu di via Rockefeller a Cagliari, comincerà contro la Moyashi Garlasco l’avventura della A3.

Coach Franchi racconta le sue impressioni della due giorni in laguna: “Torniamo dal Torneo Cabras con due sconfitte molto diverse tra loro. Nella prima gara contro Brescia sapevamo che contro una A2 sarebbe servito il meglio di noi e, a mio avviso, per i primi tre set lo abbiamo fatto, pur con situazioni tecniche che hanno condizionato il risultato. Abbiamo commesso troppi errori tecnici specie in battuta e in attacco che vanno evitati il più possibile, ma bisogna dire che abbiamo fatto bene tante altre cose e tenuto testa a una squadra di categoria superiore. Dobbiamo imparare a sfruttare ogni situazione e a essere più cinici“.

La partita contro il Cus Cagliari, invece, è iniziata con un buon primo set – continua Franchi – ma poi non abbiamo tenuto il livello delle nostra qualità. Dobbiamo capire che ogni occasione va utilizzata per far vedere il meglio di sé e conquistarsi il posto in campo, e, soprattutto, imparare a ripartire nei momenti di difficoltà senza demoralizzarci e disunirci“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)