LOVB, week 8: Madison interrompe la striscia negativa; sconfitte per Austin e Houston

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LOVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Lottava settimana della League One Volleyball (LOVB) si è aperta con la vittoria in tre set di Salt Lake ai danni di Houston. La squadra di Barbolini ha difficoltà a trovare una quadra quando la sua punta di diamante, Jordan Thompson, non è della partita; tanto è vero che si tratta della seconda sconfitta negli ultimi tre match disputati, con i due insuccessi arrivati sempre con l’ex Vero Volley in panchina. Jones-Perry, Casanova e Washington, ben guidate dalla regia di Poulter, vanno in doppia cifra e fanno tornare il sorriso alla squadra di Utah, dopo tre settimane di digiuno.

Anche Madison ha interrotto la sua striscia negativa. Dopo sei settimane dall’ultimo successo sono arrivate due vittorie consecutive: la prima contro contro Omaha per 3-1 e la seconda contro Austin per 3-0. Annie Drews Schumacher è stata l’assoluta protagonista del lungo weekend che ha rimesso in corsa la squadra di Matt Fuerbringer. Per l’opposta in maglia n.11 sono stati 28 i punti segnati nel primo match, che le sono valsi il titolo di MVP, e 19 nel secondo in cui è risultata miglior realizzatrice.

Dopo la prima sconfitta netta del weekend per Omaha, ne è arrivata un’altra questa volta però per mano di Atlanta e solo al tie-break. Partita in grande equilibrio con due giocatrici di squadre opposte che hanno raggiunto i 21 punti a referto: Kimberly Drewniok e Magdalena Jehlárová scelta come miglior giocatrice dell’incontro.

A chiudere il turno è stato il match tra Austin e Madison che, come anticipato, ha visto trionfare Carlini e compagne con il massimo scarto. Ed è proprio la palleggiatrice statunitense ad orchestrare il gioco nel miglior modo possibile e a lasciare a mani vuote il team allenato ora da Chris McGown, conquistando il titolo di MVP dell’incontro.

BORSINO ITALIANE – Nell’unico impegno che ha visto Houston scendere in campo nella week 8, Rapha Folie non ha trovato spazio, mentre Sara Loda ha chiuso il match con una piccola apparizione sul taraflex e due punti realizzati in attacco.

Situazione simile per Marta Bechis e Beatrice Negretti. Nella vittoria al tie-break di Atlanta, la palleggiatrice non è stata utile alla causa in campo, mentre l’ex Talmassons è entrata in capo solo per un turno al servizio. Infine, si è rivista in campo per qualche punto Alessia Gennari. La schiacciatrice di Austin ha faticato in attacco, chiudendo il match senza punti, ma dando una mano alla sua squadra in difesa e al servizio.

RISULTATI WEEK 8
Salt Lake – Houston 3-0
(25-17, 25-21, 25-21)
Omaha – Madison 1-3
(25-18, 22-25, 16-25, 21-25)
Atlanta – Omaha 3-2
(21-25, 25-27, 25-19, 25-23, 15-12)
Austin – Madison 0-3
(22-25, 21-25, 17-25)

CLASSIFICA LOVB
Atlanta (8-1); Houston (5-4); Omaha (4-5); Austin (4-5); Salt Lake (4-6); Madison (2-7). 

PROSSIMO TURNO – WEEK 9
Venerdì 7 marzo
Salt Lake – Omaha

Sabato 8 marzo
Houston – Atlanta
Madison – Houston

Domenica 9 marzo
Austin – Atlanta

(fonte: LOVB)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Pro Patria Milano accoglie Matteo Prezioso, selezionatore della Fipav Lombardia

Giovanili

New entry di prestigio in casa Pro Patria Milano: Matteo Prezioso, prima a Bergamo, sarà il nuovo allenatore e responsabile tecnico delle categorie Under 16 e Under 18 della società di Milano. Con un passato anche nella massima serie come assistente tecnico del Volley Bergamo in Serie A1, Matteo vanta un importante palmares a livello giovanile ed è il selezionatore femminile per la FIPAV Lombardia.

Da secondo e da primo allenatore con la rappresentativa regionale della Federazione, infatti, ha conquistato il gradino più alto del podio in tre edizioni del Trofeo delle Regioni, nel 2015, 2017 e 2022.

Ecco le sue prime parole “in biancoblu”: “Sono molto contento di questa opportunità. La Pro Patria Milano è una società che da molti anni si trova ai vertici della pallavolo giovanile italiana, e avere la possibilità di farne parte è per me motivo di orgoglio. L’obiettivo sarà quello di continuare a crescere per raggiungere risultati sempre più importanti. Non vedo l’ora di cominciare!