Lorenzetti avanti con prudenza: “Un passo alla volta, niente è scontato” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Trabalza/Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Non era piaciuta ad Angelo Lorenzetti, nonostante la vittoria per 3-0, la prima semifinale tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Va un po’ meglio con Gara 2, anche questa vinta dai trentini, ma sul campo avversario: “È stata una partita intensa – spiega l’allenatore dell’Itas – tutte e due le squadre hanno giocato meglio, anche se loro non si esprimono ancora al loro livello. I nostri ragazzi sono stati però molto presenti nel secondo set e all’inizio del quarto, in cui al di là del punteggio sarebbe stato molto facile perdersi, perché facevamo tanta fatica a mettere giù la palla“.

Lorenzetti però vede la strada verso la Finale Scudetto tutt’altro che spianata: “I complimenti durano fino alla mezzanotte – sorride il tecnico – sappiamo cosa è riuscita a fare la Lube con noi lo scorso anno, sappiamo cosa ha fatto Piacenza contro Modena nei quarti (entrambe rimonte dallo 0-2 nella serie, n.d.r.): sono squadre forti, noi dobbiamo essere umili nel fare un passo alla volta senza dare niente per scontato“.

Soddisfatto Srecko Lisinac per la prestazione dei suoi: “Abbiamo spinto dall’inizio, così come avevamo preparato la partita. I primi due set li abbiamo controllati e vinti meritatamente, nel terzo loro hanno spinto in battuta meglio di noi; nel quarto hanno sbagliato tanto al servizio, ma anche noi siamo stati bravi a rimanere lucidi nei momenti decisivi. Siamo avanti 2-0, ma sappiamo che Piacenza è una squadra che può giocare a un livello altissimo, dobbiamo stare attenti. Invitiamo al palazzetto per mercoledì tutti i tifosi, che ci aiutano sempre tanto“.

Siamo partiti molto bene nei primi due set, con un ottimo side out – aggiunge Alessandro Michielettopoi loro sono cresciuti e ci hanno messo molto sotto pressione. Noi siamo calati, un po’ di stanchezza, però l’ultimo set abbiamo fatto uno sforzo collettivo per portarlo a casa: è una vittoria importante. Adesso ci giochiamo Gara 3 a Trento e bisogna recuperare le energie molto in fretta; so che si gioca di mercoledì, però mi auguro che il palazzetto sia pieno, il pubblico è il settimo uomo in campo per noi“.

(fonte: YouTube Trentino Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)