L’Ipag vince la battaglia con l’Omag e sale in vetta al Girone B

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto OMAG MT S.G. Marignano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LUVMM conquista la vetta della classifica: il 3-2 (25-21, 21-25, 26-24, 15-25, 15-10) sull’ex capolista solitaria Omag MT San Giovanni significa prima posizione, dopo una battaglia in cui le due contendenti non si sono risparmiate.

Cronaca – Primo set appannaggio di Montecchio, che imbriglia le avversarie con un’ottima ricezione e un muro sempre tempestivo nello smorzare gli attacchi di Ortolani. Le ospiti provano allora a eludere la difesa avversaria con dei pallonetti, ma Mangani, con un tocco morbido e un ace strepitoso, scava il solco decisivo per il 25-21.

L’Omag reagisce con grinta nella seconda frazione, guidata da una Nardo in condizione, e riesce a tenere costantemente a distanza di 2 o 3 punti l’Ipag,costretto a forzare qualche giocata fino al 13-18. Poi Ortolani risolve un lungo scambio (14-19) e inventa un colpo di potenza, ma il Montecchio non demorde, grazie all’estro offensivo di Bellia e Mangani. La rimonta, sul 21-23, sembra possibile, l’Omag però non si scompone ed è abile a chiudere il set sfruttando un colpo di Mangani fuori di un soffio.

Inizio pimpante delle ospiti nel terzo set, con Nardo e Ortolani sempre efficaci. Si portano così sul 4-9, complici anche alcune imprecisioni delle padrone di casa. Carraro decide allora di iscriversi al tabellino con un colpo da rapace sottorete e, mettendo a segno subito dopo un ace, alleggerisce il divario, poi definitivamente recuperato dalle indomabili Arciprete e Mangani. Le squadre continuano ad affrontarsi senza esclusione di colpi, tra scambi spettacolari e recuperi prodigiosi, fino ai vantaggi. A fare la differenza la concretezza di Bellia al servizio: sul 24-24 mette a segno due ace e porta il Montecchio sul 2-1.

Il quarto set si apre con un Omag volentoroso in fase offensiva, ma commette troppi errori al servizio e l’UVMM rimane aggrappato al risultato. Poi Ortolani fa valere tutta la sua esperienza, portando le sue a +5: un punteggio che gestiscono e incrementano, anche grazie agli intelligenti tocchi di seconda di Turco, fino al 15-25.

Si decide dunque tutto al tie-break. Prime fasi molto equilibrate, con le due compagini che, nonostante la stanchezza, si rispondono colpo su colpo. Il 9-8 di Mangani spacca però l’ultima frazione e dà all’UVMM la carica per prendere il largo: è la stessa schiacciatrice fiorentina, con un altro colpo di rara potenza e un muro solido e puntuale, a guidare la squadra di Eraldo Buonavita al 15-10, che vale la vetta della classifica.

Prova di forza da parte del Montecchio, che non si fa scoraggiare dall’assenza della capitana Giorgia Mazzon e vince trascinata dall’MVP Linda Mangani. “Quando riesco ad attaccare con quest’efficacia il merito è tutto delle mie compagne, che lavorano davvero bene” il commento della schiacciatrice.

Sulla stessa lunghezza d’onda coach Buonavita: “Abbiamo spinto sul piano motivazionale, perché giocare senza la nostra capitana, nonché opposta, non è facile. In più, di fronte, avevamo una giocatrice del calibro di Ortolani: i meriti di tutta la squadra sono evidenti”.

Claudia Consoli: “È stata una partita lunghissima, difficile sotto ogni punta di vista. A tratti abbiamo espresso una pallavolo di alto livello, poi l’uscita anticipata di Saguatti per infortunio ci ha un attimo destabilizzato. Abbiamo comunque ampi margini di miglioramento”.

IPAG S.lle Ramonda Montecchio – OMAG-MT San Giovanni in M.No 3-2 (25-21 21-25 26-24 15-25 15-10)
IPAG S.lle Ramonda Montecchio
: Carraro 2, Arciprete 12, Botezat 12, Mangani 22, Bellia 19, Caruso 8, Napodano (L), Gueli, Malvicini. Non entrate: Gabrielli, Pandolfi, Mazzon. All. Buonavita.
OMAG-MT San Giovanni in M.No: Turco 5, Nardo 23, Parini 10, Ortolani 18, Saguatti 4, Consoli 8, Caforio (L), Pecorari 1, Giacomello, Ghibaudo. Non entrate: Cangini, Salvatori, Meliffi (L). All. Bertini.
ARBITRI: Magnino, Marigliano.
NOTE – Durata set: 27′, 28′, 36′, 24′, 17′; Tot: 132′. MVP: Mangani.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


BigMat Finali Nazionali Giovanili U16F: Volleyro’ Casal De’ Pazzi è Campione d’Italia

Giovanili

È il Pala Di Concilio di Agropoli (SA), impreziosito da una bellissima cornice di pubblico, il teatro della finale delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 Femminili. A vincere, Volleyro' Casal De' Pazzi, che in poco meno di un’ora e mezza di gioco ha superato 3-0 (25-18, 25-15, 25-20) Moma Anderlini. Una sfida ricca di emozioni che ha premiato la squadra laziale di coach Patrick Mineo. 

A completare il podio, Savino Del Bene Scandicci, che nella finale 3°/4° posto si è imposta 3-1 (25-23, 18-25, 25-20, 25-17) su Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma. 

Cala dunque il sipario sulla manifestazione nazionale accolta per la sesta volta nel comune campano. 28 le squadre partecipanti, che con grinta e sana competizione hanno infiammato nella sei giorni di gare, sotto lo sguardo attento dell’allenatrice della nazionale under 16 femminile azzurra Monica Cresta e del direttore tecnico delle nazionali giovanili femminili Marco Mencarelli, i quattro impianti di gioco: il Pala Di Concilio e il PalaGreen di Agropoli, il PalaCilento di Torchiara e la Palestra Comunale di Capaccio Scalo. 

Cronaca - Dopo una prima fase di studio in cui a regnare è l’equilibrio, è Volleyro' Casal De' Pazzi a venire fuori. Grazie ad una difesa solida e un attacco preciso e pungente, le ragazze di coach Patrick Mineo prendono il volo e allungano sulle avversarie, chiudendo il set 25-18. 

Il secondo parziale vede sempre avanti le laziali, spinte dai tanti sostenitori al seguito. Moma Anderlini prova a tenere il passo e ad imporre il suo gioco, ma non può nulla contro Volleyro' Casal De' Pazzi che è brava a gestire il vantaggio. Sono proprio le capitoline infatti a festeggiare, dopo aver chiuso il set 25-15. 

Moma Anderlini non resta a guardare; la reazione delle ragazze di Davide Zaccherini arriva nel terzo set, quando le emiliane conducono per larghi tratti la contesa. Ma, ancora una volta, è Volleyro' Casal De' Pazzi ad ingranare la marcia. Le emiliane sorpassano e continuano a macinare punti e buon gioco. È la numero 23 Champion a chiudere i conti, mettendo a segno il punto del 25-20. Con grande emozione, Volleyro' Casal De' Pazzi si laurea campione d’Italia e conquista lo scudetto 2025. 

LE PAROLE DEL TECNICO PATRICK MINEO (Volleyro' Casal De' Pazzi)“L’emozione è incredibile, è un gruppo a cui voglio veramente bene. C’è tanta personalità ma siamo riusciti a trovare l’equilibrio, facendo un lavoro incredibile. È una vittoria di tutta Volleyro’ e abbiamo fatto vedere quello che siamo in grado di fare. La gara è stata quasi sempre sotto controllo. Molto bene muro e difesa, siamo riusciti a contenere la fortissima attaccante avversaria Monari Gamba. Concludo dicendo che è stato un anno un po’ particolare per me perché ho perso due persone care che sapevo sarebbero state qui con noi, mio suocero e Simonetta Valle. Sono state due persone importantissime nella mia vita e il ricordo di loro che hanno assistito alla nostra vittoria è troppo bello”.

LE PAROLE DELL’MVP MICHELLE BRUNO (Volleyro' Casal De' Pazzi)“Abbiamo avuto molti alti e bassi durante questo Campionato, però sono molto felice di questa vittoria perché è comunque una soddisfazione essere campionesse d’Italia. Grazie alle mie compagne, grazie agli allenatori, grazie alle persone che ci hanno sempre sostenuto. Io ero molto fiduciosa, però come si dice, la palla è tonda e non si sa mai. Però…eccoci qui!”. 

La GALLERY di giornata è disponibile QUI.
Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:
Finale 7°/8° posto
Ore 9, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Neways Vap Piacenza – US Torri Volley 3-1 (27/25, 12/25, 25/15, 25/23);
Finale 5°/6° posto
Ore 9, PalaCilento Torchiara: CGV In Volley Piemonte – Imoco Volley 3-1 (25/23, 25/22, 23/25, 25/19);
Finale 3°/4° posto
Ore 9, PalaGreen Agropoli: Savino Del Bene Scandicci - Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma 3-1 (25/23, 18/25, 25/20, 25/17);
Finale 1°/2° posto
Ore 10.30, Pala Di Concilio Agropoli: Volleyro' Casal De' Pazzi - Moma Anderlini 3-0 (25/18, 25/15, 25/20).

I PREMI INDIVIDUALI
Miglior Centrale: Marina La Tella (Volleyro' Casal De' Pazzi)
Miglior Attaccante: Decelise Annalee Champion (Volleyro' Casal De' Pazzi)
Miglior Libero: Valeria Citelli (Moma Anderlini)
Miglior Palleggiatore: Laila Cantoni (Volleyro' Casal De' Pazzi)
MVP: Michelle Bruno (Volleyro' Casal De' Pazzi)

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Volleyro' Casal De' Pazzi: Michelle Bruno, Laila Cantoni, Decelise Annalee Champion, Giulia Evangelista, Elena Foti, Seyna Maura Gaye, Andela Grkovic, Luna Ippopotami, Marina La Tella, Bianca Lagrenzi, Gaia Medone, Elice Pettiti, Matilde Piatta, Emma Soro. 

CLASSIFICA FINALE
1. Volleyro' Casal De' Pazzi, 2. Moma Anderlini, 3. Savino Del Bene Scandicci, 4. Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma, 5. CGV In Volley Piemonte, 6. Imoco Volley, 7. Neways Vap Piacenza, 8. US Torri Volley, 9. Prenatal Vero Volley Monza, 10. Cuore Di Mamma Cutrofiano, 11. Chions Fiume Volley, 12. Catania Volley, 13. Pallavolo Collemarino, 14. Penisola Volley World, 15. Volley Brianza Est, 16. Cus Cagliari, 17 Argentario Progetto Vollei Blu, Bracco Pro Patria Volley Milano, ASP Montelupo Pallavolo, Club 76 Playasti, 21. Gada Pescara Project, Sport And Go Paladonbosco Pallavolo Genova, Gogne Aosta Volley, Synergy V. F.lli Garbin, 25. Pallavolo Jonica, Bartoccini School Volley Perugia, Delfina Volley School, Asci Villa Bebe'. 

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)