L’ICS Beach Volley Tour Lazio torna ad Anguillara nel ricordo di Nadia Mocci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto FIPAV Lazio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una settimana di pausa per ricaricare le pile, ma ora c’è voglia di grande Beach Volley e di vivere un’estate spettacolare senza più soste. L’ICS Beach Volley Tour Lazio – evento organizzato da FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo con l’immancabile supporto della Regione Lazio – torna sul lago di Bracciano sabato 9 e domenica 10 luglio, come avvenne nel 2018, per la seconda tappa del suo tour: la location sarà lo stabilimento “Arcobaleno Beach” di Anguillara Sabazia e al torneo parteciperanno, come sempre, i migliori giocatori e le migliori giocatrici di un circuito (livello B1) ormai riconosciuto nell’élite del Beach Volley nazionale.

La prima tappa della 19esima edizione dell’ICS si è svolta il 25 e 26 giugno a San Felice Circeo e ha visto il trionfo di Barboni-Annibalini nel femminile e di Spadoni-Luisetto nel maschile. Per il secondo appuntamento del 2022 c’è grande attesa, soprattutto per comprendere come si muoverà la classifica generale in vista di una seconda parte della competizione particolarmente avvincente. Da Anguillara, infatti, si proseguirà verso Maccarese (16-17 luglio), Latina (23-24 luglio) e Ostia (30-31 luglio), dove verranno eletti i nuovi campioni regionali.

La tappa del weekend sposerà un’importante iniziativa di solidarietà intitolata “Schiacciamo per Nadia“: sui campi dell’Arcobaleno Beach verrà infatti ricordata Nadia Mocci, giocatrice di pallavolo prematuramente scomparsa all’età di 40 anni, a giugno 2021, dopo aver lottato a lungo contro un male incurabile. Durante l’evento, pensato dal promoter locale per sostenere attivamente la Fondazione AIRC e la ricerca sul cancro, sarà attivata una raccolta fondi in loco grazie al supporto dei partner RYOGA, UnipolSai Nepi, TSG – Bracciano e Sport Master Fashionstore&kids. Parallelamente alla due giorni dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, saranno organizzati un torneo amatoriale misto 3 contro 3 di sabato e un 2×2 misto di domenica: le quote d’iscrizione saranno devolute in beneficenza.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Assoluti di Beach Volley, terza tappa a Marina di Ravenna: info e partecipanti

Beach Volley

Sarà Marina di Ravenna (RA) ad ospitare la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Dopo Caorle e Catania, la macchina federale si sposterà dunque sulla sabbia dell’Emilia-Romagna, dove da domani, venerdì 4 luglio e fino a domenica 6 luglio, al Bagno Marina Bay saranno 68 le coppie partecipanti, 34 nel tabellone maschile e 34 in quello femminile. 

La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

Nel tabellone maschile sono dieci le coppie che partiranno direttamente dal main draw: Andreatta/Benzi, Bonifazi/Acerbi, Marchetto/Dal Molin, Spadoni/Luisetto, Sacripanti/Titta, Geromin/Camozzi, Mussa/Santos, Krumins/Caminati e le due wild card Zoli/Monti e il duo che vincerà la tappa giovanile under 20. 

Anche nel tabellone femminile, saranno dieci le coppie al via dal main draw: Frasca/Gradini, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Mancinelli/Sestini, Sanguigni/Balducci, Calì/Allegretti, Mattavelli/Tega, Toti/Annibalini e le due wild card Nika/Toppetti e la coppia che si classificherà prima nella tappa giovanile under 20. 

Si concluderà infatti oggi, la due giorni della tappa giovanile under 20, che decreterà le due coppie, una al maschile e una al femminile, pronte a continuare l’avventura nel Campionato Italiano Assoluto a partire da sabato. 
Si è conclusa invece martedì la tappa giovanile nazionale under 18. Nel tabellone maschile, primo gradino del podio per Santomassimo/Di Felice, che si sono imposti 2-0 (21-16, 21-10) su Di Blasio/Tiozzo Netti. Terzo posto per Ozzi/Bianco, grazie al 2-0 (21-13, 21-17) su Patrone/Huber. Nel tabellone femminile, ad aggiudicarsi al tie-break la finale sono state Durand/Nozza, che si sono imposte 2-1 (21-16, 17-21, 15-13) su Cottafava/Branchi. A chiudere il podio, Pomponio/Quadranti, che nella finale 3°/4° posto hanno vinto 2-0 (21-9, 21-5) su Piraccini/Balzani. 

Tutte le info sul torneo giovanile sono disponibili QUI; la gallery è disponibile QUI

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 6 luglio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

(fonte: FIPAV)