L’estate di Medei: "Simon completa il roster. Ma il 20 agosto non avrò Bruno…"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La settimana di vacanza sulle amate montagne del Trentino è stata probabilmente bella come non mai per Giampaolo Medei. Il coach della Lube, appena tornato a Civitanova, sulle Dolomiti ha ricevuto la notizia dell’arrivo anticipato di Simon, un ultimo acquisto straordinario.

La Lube ha saputo rispondere con una raffica di acquisti e colpi tale da annullare l’effetto psicologico e tecnico scaturiti dall’ingaggio di Leon da parte dell’arci-rivale Perugia e si presenta alla prossima SuperLega con una batteria di campioni mai vista nella storia del club.

Il Resto del Carlino ha intervistato Medei, mentre Cester e Juantorena (lo schiacciatore domenica si è intrattenuto a giocare a beach volley in uno chalet del lungomare nord di Civitanova) raggiungevano Cavalese per prender parte al collegiale azzurro con il ct Blengini. Sempre ieri la società ha ufficializzato la data di inizio del raduno che, confermando le voci che stavano circolando, sarà il 20 agosto.

Coach, una chiusura di mercato davvero col botto per la Lube…

“Sono molto felice. L’arrivo di Simon è importante sia per la grande qualità del centrale che in Champions potrò utilizzare senza vincoli al fianco di Stankovic, sia perché sostituirà Sokolov da opposto in attesa del rientro di Tsvetan”.

In percentuale quanto è aumentata la sua eccitazione e quanto la pressione di vincere avendo a disposizione una squadra stellare?

“Sono felice e basta. Ringrazio la società per questa operazione complicata che è la ciliegina sulla torta. Simon ci dà più prestigio e mi dà più mezzi per raggiungere gli obiettivi”.

Ci ha parlato?

“Ancora no”.

La cosa molto positiva è che, a differenza dell’anno scorso, avrà lui, Leal ed altri 8 giocatori già per l’avvio del raduno…

“Sì, vero, il 20 avrò i due cubani ma anche Diamantini, Massari, Marchisio, Cantagalli, Partenio, Sokolov e forse Balaso”.

Degli assenti pesa soprattutto l’indisponibilità di Bruno (per il Mondiale) dato che sarà il nuovo grande direttore d’orchestra?

“Sì, perché inizierà la stagione non essendosi praticamente mai allenato con noi e quindi non conoscendo i compagni”.

Che ne pensa del cartellino verde e della possibilità di eliminare un time out per set?

“Sono interventi che mirano a limitare i tempi morti, mi sembrano buone idee”.

Ci presenta il nuovo scoutman Alessandro Zarroli?

“Lo conoscevo indirettamente. Dopo esperienze ad alti livelli ed una breve inattività, voleva rientrare nella pallavolo e con lui allarghiamo lo staff così da ottimizzare il lavoro”.

Dopo la vacanza in Trentino che farà ora?

“Raggiungerò Cavalese e poi andrò a seguire la nazionale polacca, insomma mi dedicherò ad un periodo di aggiornamento tecnico”.

(Fonte: Il Resto del Carlino Macerata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)