L’Ecotecnica Copertino torna a sorridere: battuta Monte San Giusto in cinque set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Fatica lunga per trovare la squadra che vince. Alla palestra del Comprensivo “Giovanni Falcone” di Copertino, nella gara valevole per il diciottesimo turno di campionato, Monte San Giusto gioca un’ottima gara e mette in grande difficoltà l’Ecotecnica che trova risorse nuove in corso di gara e ribalta lo svantaggio iniziale di due set, aggiudicandosi meritatamente il match al tiebreak.

Il tecnico salentino Enrico Quarta schiera il sestetto iniziale composto da Stincone al palleggio in diagonale con capitan Greco, Albano e La Rocca centrali, Romano e Lanza in banda laterale, Bozzetto libero.

Le padrone di casa cominciano la gara con una certa soggezione e si trovano a dover inseguire per tutto il primo set. La squadra marchigiana comanda disinvoltamente il gioco per venti minuti aggiudicandosi il primo set (19-25). Secondo set più equilibrato con le due squadre che si affrontano punto su punto. Copertino migliora sensibilmente in tutti i fondamentali rispetto al primo set ma le avversarie tengono bene il campo e trascinano il gioco fino ai vantaggi (24-24). Una dubbia decisione arbitrale manda avanti le ospiti che alla fine prevalgono per 25-27.

Nel terzo set mister Quarta fa ruotare le sue ragazze e in particolare la staffetta in attacco tra Basciano e Lanza giova alle salentine che danno avvio alla rimonta. Il pallino del gioco è costantemente nelle mani delle salentine che dapprincipio cercano l’allungo e nella seconda parte, con ottimi turni al servizio, piegano la ricezione della Italiana Pellami conquistando meritatamente il gioco (25-23) nonostante una contesa molto equilibrata. La migliore qualità tecnica della squadra gialloblu viene fuori nel quarto set dove Greco e compagne non lasciano scampo alle marchigiane aggiudicandosi agevolmente il parziale (25-16).

Duelli serrati e agonismo ai massimi livelli nel quinto capitolo della gara, quando Monte San Giusto riesce ad allungare a +4. Decisivo cambio di passo della squadra di casa che, con una grande prova di orgoglio e di carattere, sorpassa e allunga definitivamente fino al successo finale con un muro di Albano che chiude definitivamente i conti (15-12).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.