Le scommesse di Stefano Saja: “Per l’Omag sarà un anno zero”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Rubin/LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ha scelto di rimanere alla Omag San Giovanni in Marignano nonostante la drastica riduzione del budget e l’iscrizione alla Serie A2 in dubbio fino all’ultimo. E adesso Stefano Saja si gode una squadra tutta nuova (l’unica conferma sarà quella di Linda De Bellis), anche se giocoforza con obiettivi diversi dagli scorsi anni: “Credo proprio che questo per noi sia un anno zero – dice il tecnico in un’intervista al Resto del Carlino Riminiripartiamo con un gruppo quasi completamente nuovo, cerchiamo un assetto, stabilità. L’obiettivo primario è consolidarci e riuscire a rimanere in A2, per poi avere un futuro più tranquillo“.

Abbiamo cercato – spiega Saja – di creare una squadra che avesse senso da un punto di vista tecnico, e nell’allestirla abbiamo messo in conto anche alcune scommesse. Peonia, ad esempio, viene da quattro anni di college in America, mentre Bonvicini, pur avendo talento, nelle ultime stagioni in A1 ha giocato poco o niente. Ora dovrà dimostrare sul campo quello che vale. E poi la brasiliana Conceiçao, che viene qui per mettersi in mostra e cercare visibilità lontano dal suo paese. A queste affianchiamo però certezze come Fiore, Berasi, Cosi, Ceron e Spadoni“.

Il raduno della squadra romagnola è previsto per domenica 2 agosto, mentre la preparazione inizierà il giorno successivo.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.