Finali Nazionali Under 16 femminili: Lemen e Ariete Prato le sorprese di giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A Rieti e Cittaducale sono arrivate le big della pallavolo giovanile italiana e le finali nazionali CRAI Under 16 femminili sono diventate ancora più spettacolari. Nelle 8 partite in programma oggi, giovedì 30 maggio, hanno festeggiato Prato, Volleyrò Casal de’ Pazzi, Arzano, Lemen Bergamo, Ancona, Imoco Volley San Donà, Cavour Cuneo e Volley Academy Sassuolo, tutte formazioni che si candidano tra le favorite alla conquista di un posto nei quarti di finale.

Ogni squadra – le 4 qualificate dalla prima fase e le 12 che sono arrivate oggi nel territorio reatino per la seconda fase  – dovrà giocare ancora 2 partite nel proprio girone, una nella mattinata di domani e l’altra nel pomeriggio. Sabato sono in programma quarti e semifinali, domenica la finalissima per il titolo italiano al PalaSojourner di Rieti (ore 11).

Le vittorie più convincenti le hanno messe a segno l’Ariete Volley Prato che si è imposta in tre set sulla quotata Cutrofiano, la Lemen Volley Bergamo (che aveva già sorpreso nella prima fase e oggi ha superato 3-0 la Saugella Monza nel derby lombardo) e l’Imoco San Donà che ha avuto la meglio sulle calabresi di Castrovillari. Splendida vittoria anche delle piemontesi del Cavour di Cuneo – 3-0 al Trieste – risultato arrivato grazie a un avvio sprint (25-8) e una conduzione di gara notevole. Volley Academy Sassuolo di forza su Orago, in una gara equilibrata ma vinta comunque 3-0.

La partita più divertente è stata il “derby del Sud” tra Kondor Volley Catania (Sicilia) e Lu. Vo. Arzano (Campania), vinta 2-3 dalla formazione napoletana. Le ragazze allenate da Antonio Piscopo sono andate sotto due volte (1-0 e 2-1) ma in entrambi i casi non si sono mai perse d’animo, sfoderando una prestazione eccellente che lascia presagire un futuro da protagoniste assolute nella competizione. Solita certezza il Volleyrò Casal de’ Pazzi: le romane campionesse d’Italia U14, U16 e U18 – e detentrici di questo titolo – hanno battuto 3-0 la Volley Team Bologna, una delle sorprese della prima fase. Chiunque avrà ambizioni di titolo dovrà vedersela con le ragazze di Pilieci.

I RISULTATI – GIORNATA 1 – FASE FINALE

*Ai quarti di finale si qualificano le prime 2 formazioni di ogni girone

GIRONE E – Cittaducale, palazzetto dello sport

Ariete PVP (Toscana) – Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia) 3-0 (25-18, 25-11, 26-24)
Volleyrò Casal de’ Pazzi (Lazio) – VTB Pianamiele Bologna (Emilia Romagna) 3-1 (25-16, 25-23, 23-25, 25-19)

GIRONE F – Rieti, palestra ITCG Ciancarelli

Kondor Volley Catania (Sicilia) – Lu. Vo. Arzano (Campania) 2-3 (25-21, 18-25, 25-16, 14-25, 8-25)
Vero Volley Saugella Monza (Lombardia) – Lemen Volley Bergamo (Lombardia) 0-3 (16-25, 20-25, 19-25)

GIRONE G – Rieti, Polo Didattico

Conero Planet Ancona (Marche) – Viticoltori Ingauni Albenga (Liguria) 3-1 (25-23, 26-24, 20-25, 25-15)
Imoco Volley San Donà (Veneto) – Bioresolve Avolio Castrovillari (Calabria) 3-0 (25-17, 25-15, 25-12)

GIRONE H – Rieti, Pala Cordoni

Centro Grafico El Gall Cavour (Piemonte) – ZBK Coselli Trieste (Friuli) 3-0 (25-8, 25-18, 25-23)
Canovi Coperture Sassuolo (Emilia Romagna) – Progetto Volley Orago Varese (Lombardia) 3-0 (25-20, 25-20, 25-23)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)