L’avventura europea comincia in casa anche per Conegliano e Milano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Archiviato il turno di campionato, per le squadre di Serie A1 femminile è arrivato il momento di scendere in campo in Europa. Da martedì 6 dicembre parte infatti l’avventura in Champions League di Igor Gorgonzola Novara, A.Carraro Imoco Conegliano e Vero Volley Milano. Tutte e tre le formazioni italiane esordiranno davanti al pubblico amico e condivideranno lo stesso obiettivo: il primo posto nel girone, che permette di accedere direttamente ai quarti di finale, mentre le cinque seconde e la migliore terza dovranno affrontarsi in un turno di Play Off. Tutte le partite saranno visibili su Discovery+.

In ordine cronologico, la prima ad esordire sarà Novara, che martedì alle 20 se la vedrà con l’SC Postdam al PalaIgor, nella prima gara della Pool C. Le tedesche, attualmente prime in Bundesliga, sono all’esordio nella massima coppa europea, dopo che l’anno scorso hanno sfiorato il sogno scudetto perdendo in Gara 5 di finale play off contro lo Stoccarda. Le ragazze di coach Lavarini arrivano alla partita dopo il successo di Perugia, ma senza Jordyn Poulter, per la quale la stagione è già finita, e McKenzie Adams. In un girone che include anche le campionesse in carica del VakifBank, sarà fondamentale per le zanzare partire con il piede giusto.

La prima partita di mercoledì 7 dicembre, alle 18.30, vedrà Conegliano ospitare al Palaverde il Vasas Obuda Budapest per la Pool A. Le ungheresi l’anno scorso hanno letteralmente dominato in patria, vincendo la finale scudetto contro lo Swietelsky Bekescsaba e anche la Coppa d’Ungheria e la MEVZA League. L’accesso alla fase a gironi della massima competizione europea è invece arrivato grazie ai successi nei turni preliminari contro il Gent e il Tenerife. Una gara delicata per Conegliano, chiamata a rispondere prontamente al primo ko stagionale subito in casa contro Scandicci. La speranza è ovviamente quella di recuperare Haak Plummer, rimaste fuori per influenza nell’ultima giornata di campionato. 

La prima giornata della fase ai gironi si chiude, per le italiane, alle 20 di mercoledì: nella Pool B, la Vero Volley Milano ospita all’Arena di Monza l’SC Prometey Dnipro. La formazione ucraina, a causa della guerra, gioca quest’anno nel campionato della Repubblica Ceca, disputando le gare interne nella città di Kutna Hora, ed è al momento seconda in classifica. Le ragazze di coach Gaspari arrivano da due ottimi risultati contro Chieri e Cuneo; potrebbe essere della partita anche Jordan Larson, ritornata tra le fila delle milanesi dopo lo spezzone dello scorso anno.

IL PROGRAMMA DELLA 1° GIORNATA
Pool A: Developres Rzeszow-Volley Mulhouse Alsace mar 6/12 ore 18; A.Carraro Imoco Conegliano-Vasas Obuda Budapest mer 7/12 ore 18.30.
Pool B: Vero Volley Milano-SC Prometey Dnipro mer 7/12 ore 20; Volero Le Cannet-CS Volei Alba Blaj mer 7/12 ore 20.
Pool C: Igor Gorgonzola Novara-SC Potsdam mar 6/12 ore 20; VakifBank Istanbul-Stella Rossa Belgrado mer 7/12 ore 15.
Pool D: Fenerbahce Opet Istanbul-Tenerife La Laguna mar 6/12 ore 16.30; LKS Commercecon Lodz-Allianz MTV Stuttgart mer 7/12 ore 18.
Pool E: Eczacibasi Dynavit Istanbul-CSM Targoviste mer 7/12 ore 17; Grupa Azoty Chemik Police-Maritza Plovdiv mer 7/12 ore 20.30.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara torna in Champions League, Leonardi: “Grati dell’opportunità, faremo di tutto per onorarla”

Champions League

Dopo due anni di assenza, che hanno visto le azzurre trionfare prima in Challenge Cup e poi in CEV Cup, la Igor Volley Novara torna a calcare il massimo palcoscenico continentale, quello della Champions League. Al club azzurro è stata assegnata una delle due wild card per la prossima edizione, che vedrà dunque al via ben quattro formazioni italiane.

La decisione della CEV, la confederazione europea di volley, di reintrodurre le wild card aveva la finalità di rafforzare il prestigio della competizione e i criteri alla base della selezione sono stati trasparenti e ben definiti, nonché condivisi in precedenza con tutte le parti coinvolte e che includono – tra gli altri – i meriti sportivi, la tradizione, il valore del roster allestito e la serietà e capacità organizzativa del club.

Alla fine - si legge nel comunicato ufficiale della CEV -, il Consiglio ha scelto un equilibrio tra la competitività delle partite e il potenziale commerciale della competizione sia a livello europeo sia oltre, tenendo conto del mercato di riferimento dei club candidati e dei rispettivi Paesi d’origine. Questa decisione mira a gettare le basi per una Champions League che non solo garantisca eccellenza tecnica, ma che rappresenti anche la diversità del panorama europeo della pallavolo, in un’ottica strategica e lungimirante”.

“Il tutto integrato dalla presenza delle migliori squadre secondo il ranking europeo CEV. I cinque club selezionati (due nel femminile e tre nel maschile, ndr) vantano curriculum di alto livello e dimostrano ambizione di crescita e qualità nel lungo termine. Provengono da mercati chiave per la pallavolo europea, hanno tifoserie solide e in espansione, e un forte appeal per sponsor e partner”.

La Igor Volley entrerà in gioco nel quarto turno della Champions League, la fase a gironi, e al sorteggio del 15 luglio (ore 12, presso la sede in Lussemburgo della CEV) sarà inserita come lo Zeren Spor Ankara (l’altra formazione femminile che ha ricevuto la wild card) in quarta fascia.

Fabio Leonardi (amministratore delegato Igor Gorgonzola, title sponsor Igor Volley Novara): “Siamo grati alla CEV per l’opportunità che ci è stata offerta e che faremo di tutto per onorare sul campo, con l’obiettivo di disputare una grande Champions League. Credo che ci siamo meritati sul campo e con quanto costruito nel tempo questa opportunità e siamo felici di veder premiati i risultati ottenuti, ma anche gli investimenti compiuti negli anni da un pool di sponsor che è diventato un gruppo di amici, animati dalla stessa passione per questo sport. Disputare la massima competizione europea è la nostra ambizione ogni anno e sono fiducioso che il roster allestito ci permetterà di onorare la competizione al meglio, puntando ad arrivare il più in là possibile”.

(fonte: Igor Volley Novara)